"Su Leris era calcio di rigore. Mano non punibile": Rocchi spiega l'errore ai danni del Pisa

Nel corso della puntata di Open Var, trasmessa su DAZN e relativa al quarto turno di Serie A, il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ha focalizzato la sua attenzione prevalentemente sugli episodi "da rigore" che hanno contraddistinto la sfida tra Napoli e Pisa, terminata per 3-2 a favore dei partenopei.
In tal senso, Rocchi ha indicato i motivi per cui è stata sbagliata la decisione di non assegnare il calcio di rigore ai toscani per fallo di Kevin De Bruyne ai danni di Mehdi Leris: "Il tocco di mano non è punibile, al VAR si fanno ingannare dallo slow motion e usano la camera sbagliata. Quando lo si osserva in dinamica, ci si rende conto che non è punibile né in attacco né in difesa. Ad essere punibile, invece, era lo step on foot di De Bruyne. La decisione finale doveva essere quindi di assegnare il calcio di rigore. La procedura è corretta, è stato giusto far vedere tutta l’azione, ma la scelta doveva essere di natura diversa".
Corretta, invece, la decisione di sanzionare con il calcio di rigore il tocco di mano di Sem Beukema nella seconda frazione: "In questo caso il braccio è in posizione non naturale, è aperto. Vi è una deviazione, ma non così impattante da rendere il braccio non punibile. La decisione assunta in campo è giusta”.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
