Menu EditorialeNewsRassegna StampaCalciomercatoPodcastProbabili FormazionPrimaveraFemminileAvversarioPrimo pianoUltim'oraBar ZilloPodcast L'InteristaCorsivoI fatti del giornoReca is Here!
NetworkEventi liveRedazioneTMW Radio Calendario Contatti Mobile
TMW Scommesse
Ieri
Reca is here! Nasce la nuova Inter. Da Nico Paz a Sucic, da Frattesi a Taremi L'Inter lotta su tutti i fronti, Campionato, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club. Come la squadra, anche proprietà e dirigenza sono già al lavoro per costruire l'Inter del futuro. In questi mese o se vogliamo settimane sono stati affiancati ai nerazzurri almeno 100 giocatori, ma il calciomercato di quest'anno sarà mirato in direzione Oaktree (giovani, futuribili e occhio di riguardo al monte ingaggi), stando attenti, ovviamente, a non ridimensionare la squadra.  Tra i pali Donnarumma non è stato cestinato, ma l'idea è quella di continuare anche il prossimo anno con Sommer e Martinez. Difficile l'approdo di Stankovic, anche se ritenuto molto forte. In difesa confermati e ritenuti incedibili il tedesco Bisseck e il fuoriclasse Bastoni. Ne mancano quattro per poter chiudere il pacchetto arretrato. Pavard potrebbe essere il titolare o vice Bisseck, anche se il Real Madrid potrebbe chiedere ufficialmente il difensore all'Inter. Al centro non c'è nessuno visto che Acerbi e de Vrij hanno il contratto in scadenza e parleranno tra un mesetto con la società. Alle spalle di Bastoni qualcuno potrebbe esserci e mi riferisco a Palacios, ma l'idea della dirigenza sarebbe quella di far crescere il giovane difensore non in prima squadra, ma lontano dal Meazza. Ha bisogno di un minutaggio alto per poterlo definitivamente valutare. Rimane Carlos Augusto, ma il brasiliano giocherà in quella posizione solo in emergenza perchè preferito nel suo ruolo naturale, esterno sinistro. Ci sarà da lavorare anche se qualche nome è già stato scritto. Lo spagnolo Gasiorowski, centrale del Valencia, classe 2005, mancino puro, in grado di giocare anche come braccetto di sinistra o Pietro Comuzzo della Fiorentina, anche se il preferito dalla dirigenza è lo svedese Hien, classe 1999, attualmente all'Atalanta.  A centrocampo sicuro l'arrivo di Sucic e le riconferme di Barella, Mkhitarian e Zielinski. Per tutti gli altri ci si deve sedere al tavolo delle trattative. Calhanoglu potrebbe lasciare Milano dopo 9 anni per trovare nuovi stimoli, anche se il nazionale turco si trova meravigliosamente nel capoluogo lombardo ed è trattato come un Re da compagni, società e tifosi. Sarebbe solo una questione di nuova e forse ultima avventura per il trentunenne centrocampista. Asllani è il secondo punto di domanda. Il play è cresciuto, ma non convince del tutto l'allenatore, nonostante gli abbia dato tantissime occasioni per esplodere. Frattesi è l'unico giocatore che probabilmente ha già scritto il suo futuro. Probabilmente l'ex Sassuolo lascerà Milano ma non è ancora sicura la sua destinazione. La Roma lo vorrebbe, il Napoli e la Juventus potrebbero pensarci, ma nelle ultime ore è fortissimo il richiamo dalla Premier League. A questo punto se Nico Paz fosse inquadrato come centrocampista offensivo e crescere con Mkhitaryan, Zielinski potrebbe essere il Jolly di Inzaghi, visto che può ricoprire tutti e 3 i ruoli del centrocampo nerazzurro. Non dimentichiamoci del ritorno di Valentin Carboni, anche se negli schemi di Inzagi potrebbe far fatica. Ventimila play sono stati chiamati in causa, da Verratti a Tonali, sognando Kimmich, che rimarrà in Germania, ma non è ancora stato deciso nulla, forse per capire le intenzioni di Calhanoglu, perchè l'Inter ad oggi il regista lo ha, ed è tra i migliori al Mondo. I quattro esterni per la prossima stagione sono già in rosa: Dumfries, Dimarco, Zalewski e Carlos Augusto.  In attacco oltre a Lautaro e Thuram c'è il vuoto. Correa e Arnautovic in scadenza lasceranno la maglia, mentre grossi dubbi su Taremi, che fino ad oggi non ha assolutamente dato garanzie. Il nome più gettonato è quello dello svincolato Jonathan David, ma il canadese non vuole fare il secondo a nessuno (non accetterebbe di essere il vice) per poi pensare ai giovani già di proprietà come Pio Esposito. Sarà un mercato non di nomi ma di nuovi talenti, anche se i big in squadra non mancheranno. 
Esclusive
Femminile
Primavera
L'appuntamento giornaliero al BAR ZILLO! Contropagelle: Acerbi inossidabile, voglio bene a Calha Sommer: lo trovi dappertutto negli ultimi venti metri. Non gioca una palla senza senso. Totale. 7 Pavard: ha il cliente peggiore da gestire. Gli scappa una volta, poi più. Benji l’Interista. 7 Acerbi: il capocannoniere della serie A non ha visto una palla. Una. Inossidabile. 7,5 Bastoni: giù il cappello, stiamo parlando di un campione. Impressionate. 8 Dumfries: stavolta meno produttivo del solito. Parliamo di quisquilie. Garanzia. 6,5 Barella: secondo tempo da brividi. Non sbaglia praticamente nulla. Impressionante. 7,5 Calhanoglu: nel momento topico torna a dettare legge. Glivogliobene. 7,5 Mkhitaryan: una quantità industriale di corse su e giù per il campo. Un ventenne. Esempio. 7 Carlos Augusto: crescita esponenziale, dominio e controllo della sua zona, gol fondamentale. Nonpreoccupiamoci. 7,5 Thuram: il gol sbagliato sembra tarpargli le ali. Dopo il riposo torna lui. Le treccine non si possono vedere. Sorridente. 7 Lautaro: gli ho visto fare l’attaccante, il centrocampista, il terzino. Tutto il campionario. Immenso. 8 dal 66° Bisseck: fa bene, niente da dire. Ciabatta al volo un pallone sanguinoso ma dalle sue parti non si passa. Roccia. 7 dal 75° Frattesi: peccato il gol divorato. Ma entra col piglio giusto. Corre e rincorre. Così ti vogliamo. 7 dal 91° Correa: senza voto dal 91° Taremi: senza voto dal 91° Asllani: amministra con intelligenza. Confortante. 6,5 Simone Inzaghi: domina la partita in lungo e in largo. Comanda le operazioni in tutte le zone del campo. La sua squadra gioca di spada e di fioretto. Che allenatore completo. 8
TMW News
TMW News: Il Milan verso i 125 anni. Il mercato di Soulé
L'Interista
Editor: TC&C srl web content publisher since 1994
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo

Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246

© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati

Parte del Newtwork di TMW