La FIFA cambia ancora il calcio: inizia la sperimentazione per le espulsioni a tempo

La FIFA e l'International Board si preparano nuovamente a cambiare il calcio. La riunione che si è tenuta ieri a Londra ha infatti votato a favore nei confronti di una possibile rivoluzione del calcio moderno: sì alla sperimentazione delle espulsioni a tempo, che potrebbero iniziare a far capolino nella prossima Premier League, per poi essere introdotte globalmente com'è già successo coi cinque cambi e con altre innovazioni.
L'idea è quella di introdurre il cosiddetto "cartellino arancione" che, come nel rugby o nella pallanuoto, comporterebbe uno stop temporaneo: dieci minuti fuori dal campo per proteste, falli antisportivi o falli tattici plateali. Per intenderci, la trattenuta di Chiellini su Saka nella finale di Euro2020 sarebbe stata punita con un'espulsione a tempo. Nei prossimi mesi vedremo quale sarà la reazione del mondo del calcio a questa novità.
Collina ha inoltre annunciato che al Mondiale per Club di dicembre verrà sperimentata un’evoluzione del fuorigioco semi-automatico: gli arbitri riceveranno una notifica quando il giocatore è in offside di oltre 50 centimetri, in modo simile a quello che succede già con la goal-line technology.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati