Pergolettese-Inter U23, le pagelle: Fiordilino e Topalovic superstar, Cocchi croce e delizia. E Kamaté...

INTER U23
Calligaris 6.5 - Il grosso brivido lo vive in avvio, con la doppia occasione su Aidoo. Attento anche nella ripresa, quando Bane sfiora il gol proprio dopo l'espulsione di Cocchi. Prova decisamente positiva.
Stante 6.5 - L'anno scorso vestiva i colori della Pergolettese e gioca una delle sue migliori gare, contro la squadra che gli aveva consentito di giocare tutto l'anno da titolare. Pochissime sbavature per l'ex Primavera.
Prestia 6.5 - Sogna il gol in avvio di gara, poi si dedica al consueto e puntare lavoro difensivo. L'ex Cesena non delude, guidando magistralmente il reparto e vincendo il duello contro Parker: gli concede solo un paio di estemporanei colpi di testa.
Alexiou 6.5 - Attenzione difensiva e supporto alla manovra. Il greco è il più propositivo dei centrali e conferma quella che è una crescita vertiginosa, rispetto al debutto nella categoria. Il suo potenziale sembra decisamente alto. (dal 76' Maye 6 - Ottimo ingresso per rinforzare il fortino difensivo).
Cinquegrano 6 - Decisamente in crescita rispetto alle scorse uscite, dove sembrava il Calimero di turno e il pesce fuor d'acqua di questa Inter U23. Sfiora il gol in avvio e disputa una prova ordinata, peccato solo per il giallo (evitabile) nel finale.
Fiordilino 7 - Ormai ci ha preso gusto, nel fare gol decisivi. Dopo aver risolto la sfida contro la Virtus Verona nel recupero, apre le marcature contro la Pergolettese: tiro a foglia morta degno del miglior Mario Corso, portiere spiazzato e 1-0 dai 25m. Poi domina nella gestione dei ritmi e del possesso palla, non perdendosi neppure in un finale concitato.
Kaczmarski 6.5 - Quantità e qualità. Dopo un esordio opaco, l'ex Empoli disputa una grandissima prova nella fase difensiva e in quella offensiva. Corre per tutti, non perde un pallone e fornisce soluzioni interessanti. Esce stremato. (dall'84' Venturini sv - Il suo debutto in Serie C lo vede poco protagonista, in un'Inter che deve difendersi in dieci).
Cocchi 5.5 - Croce e delizia. Domina sulla fascia per tutto il primo tempo, con delle soluzioni interessanti da una corsia all'altra e tantissime sovrapposizioni. Ma nella ripresa subisce il secondo giallo e viene espulso, per due ammonizioni ingenue. Deve ancora crescere nella zona difensiva, ma si conferma uno dei prospetti più interessanti.
Topalovic 7 - Brilla la stella dello sloveno a Crema, con una prova da trascinatore in ogni fase del gioco. Risveglia la squadra col pressing e quel tiro a giro che si stampa sul palo, poi chiude la partita con una grandissima azione: forte pressing su Aidoo, palla rubata e assist per il raddoppio di Spinaccé. Brilla sempre di più, il 3-4-1-2 odierno sembra esaltarlo. (dal 65' David 6 - Entra per presidiare la corsia sinistra ed è l'unico a cercare di spingersi in avanti, nei minuti conclusivi).
Kamaté 5 - Il peggiore in campo dell'Inter U23, per distacco. Non riesce mai a supportare la manovra e vaga come un fantasma per il campo del Giuseppe Voltini, dimostrandosi completamente inefficace da seconda punta. A questo si aggiunge la clamorosa chance sprecata per il 3-0, con quella "dormita" in contropiede in campo aperto: si fa anticipare e riprendere dal difensore, ma aveva tre metri di vantaggio e si è spostato inspiegabilmente sull'esterno. Si è fermato dopo quel gol al Lumezzane, è la maggior delusione dell'U23. (dal 65' Bovo 6 - Un buon ingresso per puntellare la mediana).
Spinaccé 6 - Dopo quarantacinque minuti opachi, si riscatta con la rete che vale il raddoppio. Ottimo il suo movimento e ottimo quel rasoterra a fil di palo che spiazza Cordaro. Risulta oltremodo decisivo. (dal 65' La Gumina 6 - Allenatore in seconda per 65 minuti, consigliando movimenti e soluzioni a Spinaccé dalla panchina, quando entra in campo si limita a difendere coi compagni).
All. Vecchi 7 - La sua Inter U23 fa il bis di vittorie, dando un seguito al successo infrasettimanale sulla Virtus Verona: otto punti in cinque gare e una grande soddisfazione. Azzecca la scelta iniziale, con quel 3-4-1-2 che esalta Topalovic e consente a Fiordilino-Kaczmarski di presidiare alla perfezione la mediana e inserirsi alla bisogna. Una soluzione che forse andrebbe pensata anche per la prima squadra, e che porta l'Inter sul 2-0 nella ripresa. Mezzo voto extra per la gestione magistrale del finale, con un'Inter che non faceva passare uno spillo e (in dieci) non ha rischiato nulla.
PERGOLETTESE
Cordaro 5; Aidoo 5.5 (dal 79' Pala sv), Lambrughi 6, Bane 6, Capoferri 5.5 (dal 67' Corti 5); Careccia 6.5, Arini 6 (dal 79' Di Gesù sv), Dore 5.5 (dal 46' Tremolada 6); Ferrandini 5.5 (dal 62' Tomaselli 6); Parker 5.5, Pessolani 5. All. Curioni 5.5.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
