La rivincita di Inzaghi. L'Inter europea può cambiare i giudizi sul suo futuro

Benfica-Inter, ovvero la rivincita di Simone Inzaghi. Il tecnico ha incassato tutte le (meritate) critiche per il percorso in Serie A, con un'Inter fragile e a tratti inspiegabile nei suoi crolli verticali, e ha cucinato la perfetta impresa europea. Testa, cuore e gruppo. Sono state queste le parole chiave della partita nerazzurra, di una vittoria che consentirà all'Inter di controllare la sfida di San Siro e poter sognare le semifinali e (forse) il derby contro il Milan. Come scrive La Gazzetta dello Sport, Simone Inzaghi ieri ha preso a pugni il suo destino, risultando l'architetto dell'impresa del Da Luz a suon di mosse azzeccate. In una serata, si legge, sono sparite tutte le critiche al tecnico, in particolare quella sull'assenza di motivazioni e sulla fragilità difensiva di un'Inter che invece in Europa ha realizzato sei clean sheet, con un Onana strepitoso. L'Europa, in caso di semifinale, rischia di cambiare i giudizi e le conclusioni sulla panchina nerazzurra: Simone Inzaghi, soprattutto se blinderà la top-4 in Serie A, potrebbe ritrovarsi confermato per la prossima stagione. Per qualche giorno, forse, non si parlerà di successori e/o svolte. E poi, eventualmente, ci saranno da giocare delle storiche semifinali. Nel 2010 le giocò una squadra fortissima, ora ci arriverebbe un grande gruppo. Imprese diverse che, in egual modo, farebbero sognare i tifosi.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
