Calha non ha un sostituto naturale, ma Barella convince da regista. E la notizia migliore è che...

Calha non ha un sostituto naturale, ma Barella convince da regista. E la notizia migliore è che...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Marco Lavatelli

Anche senza Hakan Calhanoglu in campo, l'Inter ha il suo regista. Differente, ma altrettanto efficacie. Contro la Cremonese è stato Nicolò Barella a prendere il posto del turco come centrale di centrocampo e, gol a parte, l'italiano ha probabilmente giocato la sua miglior partita in questa stagione. Non è certo la prima volta che Barella è stato impiegato come play, Inzaghi l'aveva fatto in diverse occasioni, ma qualcosa potrebbe essere cambiato.

Perché in Inter-Cremonese si è visto un Barella completamente ritrovato: il centrocampista ha pressato dal primo all'ultimo minuto chiunque gli è passato davanti, è stato un maestro nella gestione della palla e infine ha segnato il quarto gol dell'Inter. Forse è stata la prima volta che il sardo ha davvero convinto da regista: in passato si era sempre guadagnato sufficienze ma limitandosi al compitino, la prestazione di sabato invece è stata totale.

In futuro si rivedrà Barella da play? Da quando è partito Asllani, sembra essere proprio l'ex Cagliari la prima opzione in regia per Chivu. Quando Calhanoglu dovrà riposare, Zielinski e Barella si alterneranno in quella posizione. La partita di San Siro però offre una notizia ancora migliore dell'affidabilità di Barella come regista: l'Inter può contare su un calciatore che sembra rinato, che come chiesto da Chivu mostra di nuovo entusiasmo e divertimento nel giocare.