Sprazzi di una squadra diversa, sta nascendo l'Inter di Chivu: aggressività, gol e finalmente una nuova identità

L’Inter di Cristian Chivu ha acceso i riflettori sul campionato con un messaggio chiaro: i nerazzurri sono tornati e hanno cambiato pelle. Il travolgente 4-1 rifilato alla Cremonese non rappresenta soltanto la quinta vittoria consecutiva tra Serie A e Champions, ma la certificazione di un’identità in piena evoluzione. Non più la squadra specchiante e ragionata dell’era precedente, ma una formazione diretta, verticale, affamata.
Il dato che balza all’occhio è quello offensivo: 17 gol in 6 giornate, media quasi tre a partita, miglior attacco del torneo. Ma al di là dei numeri, ciò che colpisce è la freschezza della proposta tattica. Contro la Cremonese il palcoscenico se l’è preso Ange-Yoan Bonny, autore di un gol e tre assist, ma a dare continuità al nuovo progetto è stato soprattutto Nicolò Barella, protagonista silenzioso ma fondamentale. Da regista, il numero 23 ha portato intensità, tempi rapidi e letture immediate, trasformando in campo il credo calcistico di Chivu. Non è una bocciatura per Calhanoglu, centrocampista di grande spessore, ma un segnale di come questa Inter richieda un play più dinamico, in grado di dettare il ritmo con aggressività.
Il gol dell’1-0 è stato un manifesto: palla strappata a Sanabria, verticalizzazione fulminea di Barella, cross basso di Bonny e tocco facile di Lautaro. Un’azione che sintetizza la distanza tra l’'inzaghismo', più paziente e palleggiato, e il 'chivuismo', fatto di pressione feroce e immediatezza.
C’è entusiasmo, c’è fame e c’è la sensazione che questa Inter abbia intrapreso un nuovo cammino. Ma adesso arriva la prova del nove. Dopo la sosta, il calendario mette di fronte due trasferte di fuoco: la Roma all’Olimpico e il Napoli al Maradona. Due esami che diranno se questa Inter è una macchina in rodaggio o una reale pretendente allo scudetto. Per ora, resta la certezza che a San Siro stia nascendo qualcosa di diverso e, forse, di molto speciale.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
