L'Inter cala i nomi della rivoluzione: Konè, Tonali, Konaté e Upamecano

L'Inter cala i nomi della rivoluzione: Konè, Tonali, Konaté e UpamecanoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:30Reca is Here!
di Christian Recalcati

L'Inter ha scelto dove operare sul prossimo mercato. Il portiere è uno dei "posti liberi" ma ci sono varianti che si possono mettere insieme solo ed esclusivamente nel momento in cui si capirà, durante la stagione, quali scelte fare su Josep Martinez. Caprile, Meret, Svilar i nomi sul taccuino della dirigenza nerazzurra, ma il mercato è fatto di mille sorprese che possono arrivare quando meno te lo aspetti. Difensore centrale e centrocampista. I nomi su cui investire non pochi soldi circolano in sede da tempo, ma ci vogliono due profili di altissimo livello da inserire come titolari. Oaktree ha preso i giovani l'estate scorsa, farà due importanti innesti a luglio del 2026. 

Sostituire Acerbi non sarà facile. Non ci vogliono nomi futuribili, ci vuole un giocatore di livello mondiale. Marotta e Ausilio stanno pensando seramente al centrale del Bayern, Upamecano e a Konatè del Liverpool. Due top-player, due che non portano solo qualità e quantità ma anche esperienza e quel qualcosa che all'Inter manca. Entrambi a zero, entrambi in scadenza di contratto. I tedeschi stanno facendo l'impossibile per far rinnovare al nazionale francese, sempre titolare al Bayern, mentre Konatè avrebbe già espresso il desiderio di cambiare aria e di lasciare il Liverpool. Un giocatore che vale 50 milioni di euro, un giocatore di grande livello. Uno dei due potrebbe arrivare, anche perchè i loro ingaggi non sono monstre, anzi. Chi dei due arriverà l'Inter avrà comunque sostituito un grande difensore, Acerbi, con un vero fuoriclasse del ruolo.

Il secondo tassello dove vuole operare Oaktree è in mezzo al campo e nonostante si continui a parlare di Rovella, l'Inter punterebbe molto in alto. Tonali sogno anche della Juventus e Konè che è stato molto vicino ai nerazzurri lo scorso agosto. Tonali è italiano, Marotta vorrebbe sempre più italiani in rosa, costa oltre 50 milioni di euro ed è il vero regista che l'Inter da tempo cerca per sostituire Calhanoglu. Classe cristallina, uno dei migliori centrocampisti al Mondo. Il giallorosso è il centrale di qualità e quantità che Chivu starebbe cercando. Anche il francese è un top, non è un regista ma porterebbe quel qualcosa al centrocampo nerazzurro che oggi non c'è. Il prezzo del suo cartellino è alle stelle. L'Inter c'è!