Inter 2026/27, non sarà rivoluzione e non solo giovani. I nomi...

Inter 2026/27, non sarà rivoluzione e non solo giovani. I nomi...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:15Reca is Here!
di Christian Recalcati

Tutto diverso dalla passata sessione di mercato. La linea è sempre quella, giovani, monte ingaggi abbassato e veto a spese folli, ma questa volta qualche giocatore già pronto al nostro campionato e alle gare in Europa è necessario. Ci saranno 4 giocatori che sicuramente saluteranno, Sommer, Darmian. Acerbi e Mkhitaryan, con la possibilità che anche l'olandese Stefan de Vrij scelga una nuova avventura. Cinque importanti giocatori che non puoi rimpiazzare con futuribili atleti. Giocatori che nello spogliatoio contavano, senatori che se perdi devi per forza sostituire. 

Ci sono dei dubbi intorno a Calhanoglu e Frattesi, poi potrebbero arrivare per tutti offerte "monstre". Dalle cessioni ca parametro zero non entrerà un euro in cassa, dal possibile addio di Frattesi assolutamente si, per il turco, convinto che rimarrà a Milano, pochi euro, meno di quelli offerti la scorsa estate. Verrà ceduto un big? Possibile, ma non cosa certa. Non credo assolutamente in un addio di Lautaro Martinez, difficilmente Barella o Bastoni lasceranno Milano, così come Dimarco. Dumfries e Thuram? Dipende se ci saranno richieste e di quanto verrà offerto ai nerazzurri. 

In questi giorni sono circolati diversi nomi per il post-Sommer. Da Caprile a Svilar, con Meret il favorito. Portiere "under", italiano, nazionale, stipendio nella norma e cartellino non troppo elevato, meno di 20 milioni. Profilo perfetto per proprietà, dirigenza e allenatore. In difesa piace Solet, piace Bertola ma quello che può entrare senza nemmeno un allenamento, si fa per dire, deve essere ai livelli di Upamecano, anche se il Bayern stringe per il rinnovo. A centrocampo un sogno, Tonali. Konè? Possibile, ma attenti a due nomi con cui starebbero già avendo contatti: Vlahovic e Chiesa.