Sabatini: "Napoli-Inter è storica, arbitraggio da remoto. Nerazzurri imbarazzanti in due episodi"

Sabatini: "Napoli-Inter è storica, arbitraggio da remoto. Nerazzurri imbarazzanti in due episodi"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 18:15News
di Marco Corradi

Sul suo canale YouTube, Sandro Sabatini commenta così Napoli-Inter e il ko nerazzurro: "Passerà alla storia come un 3-1 abbastanza facile per Conte, ma si è arrivati a questo risultato in seguito a diversi episodi. Il più discusso è il rigore su Di Lorenzo, l'impressione è che non ci sia il contatto falloso di Mkhitaryan, Di Lorenzo allarga la gamba, c'è impatto ma è dura da considerare falloso. La cosa che fa più scalpore è che Mariani fischia rigore dopo 8 secondi. La versione ufficiale è che è stato segnalato dall'assistente ma sono 10 anni che un assistente non segnala un rigore, mi sembra che si stia raccontato una realtà difficile da verificare.

E' impensabile che non ci sia stato un apporto, magari tramite auricolare, anche del VAR. L'impressione, al di là dei dettagli, è che ci sia stato un arbitraggio da remoto da Lissone anziché in presenza. Tanto è vero che l'arbitro non è andato a rivedere l'episodio al monitor, si è scritta una pagina storica. Per la prima volta c'è stata una decisione dell'arbitro VAR al posto dell'arbitraggio live. Non è così? L'arbitro non va nemmeno a rivederlo se è stato consigliato dall'assistente? Credo che sia difficile da credere, spiegare e giustificare. E perché il guardalinee non ha alzato la bandierina per segnalare il fallo? Che parlino in auricolare mi sembra una verità che stanno per ricomporre, è difficile altrimenti raccontare che c'è stato un arbitraggio da remoto".

Si passa poi ad analizzare la prova nerazzurra: "L'Inter però ci ha messo anche del suo per perdere, è stata fortunata nel primo tempo con due legni e due errori clamorosi di Lautaro. Ma nel secondo tempo i gol subiti sono arrivati perché il trio difensivo, e pure di Sommer, è stato al di sotto delle aspettative. Anche Akanji finora era stato esemplare, ha avuto un passaggio a vuoto. Bastoni si è fatto trovare fuori posizione, Acerbi ha evidenziato difficoltà non solo nei due gol del Napoli ma anche nel controllo di Neres. La prestazione dell'Inter è stata fino ad un certo punto molto buona, poi c'è stato il crollo. L'Inter non è crollata dopo il 2-0 ma dopo il 2-1, c'è stata una scena che ha cambiato inerzia della partita, sotto il punto di vista mentale e psicologico. La lite tra Conte e Lautaro, alcune scene e parole sono irripetibili. Entrambi hanno ecceduto sia verbalmente che nei gesti. Da lì l'Inter ha smesso di giocare e il Napoli ha gestito la partita. Il Napoli ha vinto a prescindere dall'episodio, i contropiedi presi dall'Inter sono stati veramente imbarazzanti".