Classifica aggiornata Serie A 2025/26: la Juve resta fuori dalla zona coppe
Il Milan frena a San Siro: solo 2-2 con il Pisa dopo aver rischiato di capitolare. I rossoneri frenano così nell'anticipo dell'ottava giornata di campionato, prestando il fianco ad eventuali sorpassi. Tutti gli occhi erano puntati su Napoli-Inter ed è Conte a portarsi in vetta, sconfiggendo 3-1 i nerazzurri tra le polemiche: 18 punti contro i 17 rossoneri e i 15 di Chivu, a pari con la Roma che giocherà domani.
Nel pomeriggio del sabato di Serie A il Como frena: solo 0-0 a Parma, la squadra di Fabregas fallisce l'aggancio momentaneo al secondo posto, rimanendo a quota 13 punti. Vittoria per l'Udinese, che supera 3-1 il Lecce. Trema e pareggia invece l'Atalanta, che prosegue la sua striscia negativa: quarto pari di fila e 12 punti per Juric, +1 sulla Cremonese.
Vardy chiama, Brescianini risponde: la Cremonese sfiora la vittoria, ma l'Atalanta alla fine strappa un punto e aggancia la Juventus in classifica. Un solo punto di distanza divide invece in classifica le due avversarie odierne allo Stadio Giovanni Zini. Seconda vittoria di fila invece per il Torino: 2-1 su un Genoa sempre più ultimo e peggior avvio di sempre per il Grifone.
Il Bologna butta via due punti a Firenze, facendosi rimontare dalla Fiorentina dopo essere andato sullo 0-2. In caso di vittoria, la squadra di mister Italiano avrebbe superato l'Inter portandosi al quarto posto in classifica. I viola si tirano invece leggermente fuori dalle acque fonde, rimanendo comunque in condizioni critiche.
La <strong>Lazio</strong> batte di misura la <strong>Juventus</strong> e risale verso posizioni più consone alla sua dimensione. Con l'1-0 rifilato ai bianconeri, arrivato grazie al gol di Basic nel primo tempo, i biancocelesti raggiungono Cremonese e Torino a quota 11. Appena 1 punto sopra ci sono i bianconeri, raggiunti in questo turno da Atalanta e Udinese. Di seguito la graduatoria aggiornata di Serie A, dopo che è terminata anche l'ultima gara valida per l'ottava giornata:
1. Napoli - 18 punti (8 partite)
2. Roma - 18 (8)
3. Milan - 17 (8)
4. Inter - 15 (8)
5. Bologna - 14 (8)
6. Como - 13 (8)
7. Atalanta - 12 (8)
8. Juventus - 12 (8)
9. Udinese - 12 (8)
10. Lazio - 11 (8)
11. Cremonese - 11 (8)
12. Torino - 11 (8)
13. Sassuolo - 10 (8)
14. Cagliari - 9 (8)
15. Parma - 7 (8)
16. Lecce - 6 (8)
17. Verona - 5 (8)
18. Fiorentina - 4 (8)
19. Pisa - 4 (8)
20. Genoa - 3 (8)
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
