La moviola di Juventus-Inter 1-1: netto il rigore al 93', rosso fiscale per Lukaku. Nel finale è caos

La moviola di Juventus-Inter 1-1: netto il rigore al 93', rosso fiscale per Lukaku. Nel finale è caosTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 5 aprile 2023, 13:10News
di Marco Corradi

Partita decisamente lineare per l'arbitro Massa, direttore di gara di Juventus-Inter, fino ai minuti finali. Nel primo tempo i nerazzurri chiedono due tocchi di mano in area, ma nè Bremer, nè Rabiot avevano commesso fallo e l'arbitro lascia giustamente correre. Il fallo fischiato ad Acerbi al 39', invece, sembra eccessivo e causa le proteste di Marcelo Brozovic, che viene ammonito.

Nella ripresa il metro è permissivo e nel finale succede di tutto. Il fallo di Lukaku su Gatti è duro, giusto ammonire e l'intervento era "da arancione". Un arbitro fiscale avrebbe potuto punire ulteriormente il belga, che poi si fa male con le sue mani nel recupero. Giusto il calcio di rigore al 93', col mani di Bremer in area, sembra fiscale invece il rosso a Big Rom.

Polemica ed eccessiva la sua esultanza nei confronti della curva bianconera, con l'arbitro che considera anche le conseguenze della sua azione e decide di procedere con la doppia ammonizione. Un fischio che può starci da regolamento, ma altre esultanze non sono punite nello stesso modo e dunque si discuterà sul metro di giudizio. Massa perde infine il controllo della sfida dopo il fischio finale, con la rissa tra Handanovic e Cuadrado: il suo intervento è tardivo e il doppio rosso inevitabile, visto che i due avevano ingaggiato un duello da Far West. Una buona prestazione si trasforma così in un 5.5 per il fischietto.