Inter-Fiorentina, lo scorso anno Arnautovic sostituì l'infortunato Thuram e decise la gara
Lo scorso anno l'Inter vinse 2-1 contro la Fiorentina al Meazza. Nerazzurri convincenti tra legni e parate di De Gea, ma dietro l'angolo c'è sempre la beffa. Un primo tempo dominato ma prima di rientrare negli spogliatoi, braccio di Darmian e rigore trasformato da Mandragora. La ripresa si riaprì con l'immediata reazione dell'Inter che dopo pochi minuti segnò il gol del vantaggio che decreterà il risultato finale. Il marcatore non sarà della gara domani: Arnautovic. Formazione molto siminile alla probabile che domani potrebbe scendere in campo al Meazza. In porta c'era Sommer e la difesa era quella titolare ovvero Pavard, Acerbi e Bastoni, che potrebbe differenziarsi da quella di domani solo a destra dove Akanji giocherà per Pavard che da quest'anno è al Marsiglia. Non giocava Dimfries, c'era Darmian, mentre Barella, autore di una rovesciata da urlo, Calhanoglu e Mkhitaryan formavano il solito robusto centrocampo. Quest'anno l'armeno non ci sarà, dovrebbe al suo posto esserci Sucic, con Zielinski in panchina pronto ad entrare, come fece lo scorso febbraio quando subentrò a Calhanoglu ad inizio ripresa, giocando anche una bella partita. Davanti Thuram e Lautaro, ma il francese fu costretto a lasciare il campo per infortunio dopo meno di 30 minuti. Arnautovic lo sostituì e segnò. Domani chissà, forse Esposito e Bonny faranno lo stesso. Della partita Carlos Augusto che sostituiva Dimarco. Come accadrà domani, Calligaris sarà in panchina.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
