Inter ko a Napoli. Frecciate a distanza, da Marotta a Conte e Chivu: tutte le frasi
L'Inter cade a Napoli: la squadra di Conte si impone 3-1 riprendendosi la vetta in Serie A. Ma la sfida del Maradona è destinata a generare molte polemiche, come si è potuto intuire nelle ultime ore.
Tutto nasce dal contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo. L’arbitro inizialmente lascia correre, poi arriva il rigore che De Bruyne trasforma: una decisione che scatena proteste e dichiarazioni infuocate da entrambe le parti.
Marotta apre la polemica
Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, commenta così a DAZN: "Al di là del Napoli che ha meritato la vittoria, l'arbitro non aveva fischiato il rigore e meglio di lui non poteva esserci nessuno". Poi aggiunge: "Questa dinamica richiedeva l'intervento del VAR… la vittoria del Napoli è scaturita principalmente da questo elemento". E infine: "Rocchi ha detto più volte basta rigorini. Cerchiamo chiarezza una volta per tutte".
La risposta di Conte
Antonio Conte non gradisce: "La differenza fra Napoli e Inter è che loro mandano Marotta o gli altri dirigenti mentre da noi vengo io". E rincara: "Le grandi squadre non devono creare alibi... Marotta ora è diventato anche presidente, ma lasci le cose di campo a chi ha fatto la partita".
Chivu chiude il cerchio
Il tecnico nerazzurro Cristian Chivu replica con toni pacati ma decisi: "Una società ha tutto il diritto di fare quello che pensa sia giusto". Poi precisa: "Per coerenza con ciò che ho sempre detto non verrò mai a lamentarmi, ho una dignità e un approccio al calcio diverso rispetto a qualcun altro".
E conclude con un messaggio chiaro: "In Italia siamo abituati a piangere, ma bisogna evolverci… pensare al nostro gioco e non cercare alibi".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
