Le probabili formazioni di Inter-Fiorentina: Chivu cambia qualcosa, rebus-attacco per Pioli
Dopo aver subito una bruciante sconfitta per 3-1 dal Napoli, con le durissime polemiche per quel rigore inesistente assegnato agli azzurri su indicazione dell'assistente Bindoni, l'Inter si prepara a tornare in campo per la 9a giornata della Serie A. I nerazzurri hanno perso parecchie posizioni, in una classifica cortissima, e sono passati dal sogno di portarsi in vetta al -3 da Conte. Chivu e i suoi sono chiamati a una pronta reazione nel turno infrasettimanale, che li vedrà opposti alla Fiorentina. Appuntamento fissato per mercoledì 29 ottobre, alle ore 20.45, a San Siro. Di seguito tutte le informazioni utili sulla sfida.
Come arriva l'Inter: nerazzurri nervosi e furibondi, Chivu ne cambia quattro?
Cinquina d'assenti sicuri per l'Inter: out Di Gennaro, Darmian, Palacios, Mkhitaryan che si è infortunato col Napoli e Marcus Thuram, che punta al rientro col Verona e dovrebbe giocare subito titolare domenica. Nulle le chances di rientro del francese, dunque Lautaro Martinez sarà ancora il punto fermo e si rinnova il ballottaggio per affiancarlo: questa volta dovrebbe spuntarla Pio Esposito, favorito su un Bonny non brillante contro il Napoli. Potrebbero essere quattro i cambi in vista per la Fiorentina, con de Vrij che scalpita in difesa: riposerebbe Acerbi, confermati invece Akanji e Bastoni. Sulle corsie ecco Dumfries e Carlos Augusto, che rileverebbe Dimarco, in mezzo cambio obbligato per l'assenza dell'armeno: Sucic sembra in pole su Zielinski e Frattesi, Barella e Calhanoglu non si toccano. Rebus-portiere, ma sembra probabile la conferma di Sommer: possibile chance per Martinez col Verona o col Kairat.
Come arriva la Fiorentina: rebus-attacco per Pioli, cambia la difesa?
A San Siro arriva una Fiorentina ampiamente sotto pressione, che prima dell'ottava giornata era ultima in classifica con soli tre punti conquistati. Pioli ha recuperato Kean e Gosens, ma deve decidere che fare in attacco. Il modulo a una sola punta ha funzionato col Milan e potrebbe essere riproposto anche a San Siro e contro l'Inter. Ci sarebbe dunque l'ex juventino da solo davanti, con Fazzini a supporto e Dzeko-Piccoli-Gudmundsson pronti per subentrare a gara in corso. Sulle corsie l'ex Gosens e Dodò, può cambiare il centrocampo: Fagioli si candida al fianco di Mandragora e Nicolussi Caviglia, probabile panchina per Sohm e Ndour. In difesa occhio a Comuzzo, che affiancherebbe Pongracic (preferito a Pablo Marì) e Ranieri. Intoccabile ovviamente de Gea in porta.
Le probabili formazioni di Inter-Fiorentina
INTER (3-5-2) - Sommer; Akanji, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Carlos Augusto; Pio Esposito, Lautaro.
Indisponibili: Di Gennaro, Darmian, Palacios, Mkhitaryan, Thuram.
Diffidati: nessuno.
Squalificati: nessuno.
Allenatore: Cristian Chivu.
FIORENTINA (3-5-1-1) - de Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Fazzini; Kean.
Indisponibili: Lamptey.
Diffidati: nessuno.
Squalificati: nessuno.
Allenatore: Stefano Pioli.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
