Le probabili formazioni di Union SG-Inter: Pio Esposito vince il ballottaggio in attacco. Bisseck...

Le probabili formazioni di Union SG-Inter: Pio Esposito vince il ballottaggio in attacco. Bisseck...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:28Probabili Formazioni
di Redazione

Dopo aver sconfitto la Roma, agganciandola a quota 15 punti e riprendendo anche il Napoli, l'Inter si rituffa sulla Champions League e vola in Belgio. Martedì 21 ottobre, alle ore 21, i nerazzurri giocheranno al Lotto Park contro un'Union Saint-Gilloise che è costretta all'esilio volontario perché il suo stadio (il Parc Duden, nella foresta) non è agibile per le competizioni europee. La Vieille Dame ha vinto lo scorso campionato belga e guida quello attuale, con 26 punti in 11 gare nonostante un cambio d'allenatore imprevisto. Di seguito tutte le informazioni utili sul match.

Come arriva l'Union SG: cambio di tecnico vincente e tante certezze

L'Union Saint-Gilloise ha fatto la storia l'anno scorso, conquistando il suo primo titolo dopo novant'anni: un tempo super-potenza del calcio belga, con 11 titoli fino alla metà degli anni Trenta, la Vieille Dame era stata ripescata dalla quinta serie dal proprietario del Brighton Tony Bloom dopo una lunga caduta nei dilettanti. Da qui è nata la rinascita del club, a suon di scouting e plusvalenze, fino alla conquista della Jupiler League 2024/25 sotto la guida di Pocognoli. Quest'ultimo ha però deciso di approdare al Monaco, nella sosta-nazionali, venendo sostituito da David Hubert (Leuven). Il neotecnico ha mantenuto l'assetto della squadra, mostrando intelligenza, e ha vinto 3-1 contro lo Charleroi al debutto.

Verrà confermato l'undici anche contro l'Inter, con un unico dubbio: Kevin Rodriguez o Promise David, eroe del titolo, al fianco dell'austriaco Florucz in attacco? La squadra ha tantissime certezze, dal portiere Scherpen al roccioso Burgess (un Acerbi in salsa british) come guida della difesa, affiancato dal gioiello Leysen e da Kevin Mac Allister, fratello di Alexis che si è reinventato con successo da braccetto destro. Sulla destra più Khalaili di Patris, Niang è intoccabile a sinistra così come il triangolo in mezzo: corsa e qualità da Zorgane e Rasmussen, la fantasia di Ait El Hadj a supportare le punte. L'Union SG guida la JPL con 26 punti in 11 giornate.

Come arriva l'Inter: riposa Lautaro? Il rebus è (anche) in mezzo

Non ci sarà un turno di riposo per Lautaro Martinez, il quale sarà presente dal primo minuto insieme a Francesco Pio Esposito. Il giovane attaccante nerazzurro ha infatti vinto il ballottaggio con Ange-Yoan Bonny, che tornerà in panchina dopo due gare da titolare. Assente, invece, Federico Dimarco, al cui posto ci sarà Carlos Augusto. Mini-rivoluzione in mezzo al campo, invece, con Petar Sucic e Davide Frattesi che sostituiranno Henrikh Mkhitaryan e Nicolò Barella. In difesa ci sarà il ritorno dal primo minuto di Yann Bisseck e Stefan De Vrij, con Alessandro Bastoni a completare il reparto. "In porta gioca Sommer", ha svelato Chivu alla vigilia: terza su tre da titolare per lo svizzero in Champions.

Le probabili formazioni di Union SG-Inter

UNION SG (3-4-1-2) - Scherpen; K. Mac Allister, Burgess, Leysen; Khalaili, Zorgane, Rasmussen, Niang; Ait El Hadj; Florucz, Rodriguez (David). 

Squalificati: nessuno.

Diffidati: nessuno.

Indisponibili: Fuseini.

Allenatore: David Hubert.

INTER (3-5-2) - Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Sucic, Carlos Augusto; Pio Esposito, Lautaro Martinez.

Squalificati: nessuno.

Diffidati: nessuno.

Indisponibili: Thuram, Darmian, Di Gennaro.

Allenatore: Cristian Chivu