Cina, vietate le proprietà all'estero ai funzionari del PCC. L'Inter smorza la preoccupazione

Ha fatto rumore la notizia pubblicata dal Wall Street Journal relativa alla decisione del governo cinese di vietare a funzionari di partito e figli di avere proprietà all'estero. Un provvedimento che non sembrerebbe poter avere conseguenze negative sull'Inter, e che - scrive l'edizione online de La Stampa - viene ricondotto alle tensioni tra Washington e Pechino.
L'iniziale preoccupazione è stata smorzata dalla stessa società nerazzurra: si sottolinea infatti che la presa di posizione del Partito Comunista Cinese risale allo scorso marzo, e dunque avrebbe già dovuto produrre conseguenze se potesse davvero impattare sulla famiglia Zhang. Non è peraltro chiaro se Zhang Jindong detenga ancora incarichi di partito dal 2018.
Pubblicità
Primo piano
Le più lette
Primo piano
Editor: TC&C srl web content publisher since 1994
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
Parte del Newtwork di
