San Siro, scelto il garante finanziario dell'operazione: fideiussione da 124 mln di euro

San Siro, scelto il garante finanziario dell'operazione: fideiussione da 124 mln di euroTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:15News
di Redazione

Sarà Banco BPM il garante finanziario dell’operazione che porterà Inter e Milan ad acquistare dal Comune di Milano lo stadio Giuseppe Meazza e le sue aree circostanti, con il rogito previsto per l’inizio della prossima settimana.  

L’istituto di credito milanese - stando ai documenti ufficiali consultati Calcio e Finanza - ha infatti emesso una fideiussione a prima richiesta a garanzia del pagamento delle rate del prezzo differito, per un importo complessivo garantito pari a 124,07 milioni di euro

L’operazione, che sarà formalizzata con atto notarile a cura del dott. Filippo Zabban, riguarda il compendio immobiliare denominato “Grande Funzione Urbana San Siro”, che comprendente lo stadio Giuseppe Meazza (circa 70mila metri quadrati) e le aree edificabili limitrofe (circa 211mila metri quadrati). 

Il prezzo dell’operazione e le modalità di pagamento 

Il prezzo complessivo concordato per l’acquisto ammonta a 197,08 milioni di euro (oltre IVA), che l’acquirente verserà al Comune in più fasi: 

91,96 milioni di euro saranno corrisposti prima della firma del contratto di compravendita; 

- una seconda rata sarà calcolata sulla base della superficie lorda del nuovo stadio e dovrà essere pagata entro 30 giorni dal verificarsi di determinate condizioni urbanistiche; 

- l’importo residuo sarà versato entro 10 giorni dal completamento delle opere di parziale demolizione del Meazza; 

- un eventuale saldo massimo di 22 milioni di euro sarà pagato al termine delle opere oggetto di deduzione. 

Proprio queste rate differite sono coperte dalla garanzia rilasciata da Banco BPM, che si è impegnata a versare al Comune gli importi dovuti a prima richiesta, in caso di mancato pagamento da parte dell’acquirente. La banca, in qualità di garante, si è obbligata a versare al Comune – senza possibilità di preventiva escussione dell’obbligato principale – le somme indicate come dovute, entro 15 giorni dalla richiesta. 

La fideiussione resterà valida fino a sei mesi dopo il pagamento dell’ultima rata, e potrà essere ridotta progressivamente al verificarsi di specifiche condizioni, come il versamento delle rate intermedie, la consegna delle garanzie sulle opere di bonifica o la realizzazione delle opere di demolizione del “Tunnel Patroclo”, per un valore massimo cumulato di 22 milioni. 

Rogito atteso per la prossima settimana 

La garanzia di Banco BPM rappresenta un elemento essenziale per la chiusura dell’operazione tra Comune di Milano e Inter e Milan, assicurando la solidità finanziaria degli acquirenti nella fase di transizione e la tutela dell’ente pubblico in caso di inadempienze. 

Con questa mossa, i due club calcistici hanno così compiuto un ulteriore passo verso la proprietà diretta del Meazza e delle aree limitrofe, in attesa che si completi il complesso iter amministrativo e giudiziario che ancora accompagna il futuro dell’impianto di San Siro. Il rogito della prossima settimana segnerà un passo storico su questo fronte.