Bisseck taglia fuori Acerbi e De Vrij? Presto per le sentenze, ma occhio al futuro: il segnale di Chivu è chiaro
La partita di Bisseck contro la Fiorentina può rappresentare un punto di svolta per il giocatore tedesco e per l'Inter? Il rischio corso da Chivu ha pagato: Yann ha dimostrato di avere le capacità di giocare da difensore centrale in una squadra che fa della linea alta e della riaggressione feroce i suoi marchi di fabbrica. Ovviamente - almeno per il momento - Acerbi e De Vrij resteranno i titolari designati per il ruolo, ma è impossibile negare l'importanza di quanto si è visto mercoledì sera a San Siro.
L’offerta del Crystal Palace rifiutata in estate è stato un segnale di fiducia da parte del club: all'interno dell'Inter non c’è nessuno che non abbia sempre creduto in Bisseck. Le qualità sono lì, la dirigenza ha sempre visto qualcosa nel difensore tedesco acquistato dall’Aarhus. Che sia la tecnica, la personalità, Parliamo di un giocatore che, pur non essendo ancora diventato un vero e proprio titolare, per l’Inter vale più dei 35 milioni messi sul tavolo dal club inglese. Bisseck sta ripagando sul campo la mossa di Marotta e Ausilio.
Inter-Fiorentina può cambiare il futuro di Bisseck? Una prestazione del genere contro Kean, forse l’avversario più difficile da tenere uomo a uomo in Serie A, sa di svolta. Mercoledì, a San Siro, Chivu ha avuto finalmente la prova della sua convinzione, cioè che il tedesco potesse giocare in quel ruolo. “Ha tutte le caratteristiche per fare il centrale”, aveva detto l’allenatore prima del match. Il giocatore classe 2000, per 90’, ha fatto dimenticare tutti i dubbi sulla sua capacità di rimanere concentrato per tutta la partita. Sulla carta, le caratteristiche per giocare da centrale nella nuova Inter (velocità in primis, restare sul riferimento offensivo e reggere i duelli) ci sono.
Con Bisseck ‘centrale del futuro’, l’Inter potrebbe rimandare con più serenità a giugno le riflessioni sulla difesa. Ma la sensazione era che a gennaio non si volesse intervenire per prendere un nuovo titolare. Il campo però continua a dire una cosa: Acerbi e De Vrij sono incompatibili con lo stile di gioco che Chivu ha portato, non è nelle loro caratteristiche giocare con una linea di difesa così alta.
Pensare che però la difesa sia a posto con Bisseck potrebbe rivelarsi il secondo grande errore per quanto riguarda quella posizione (il primo, non prendere nessuno in estate e rimanere con Acerbi e De Vrij). Se Chivu punterà con regolarità sul tedesco, sarà obbligatorio intervenire sul mercato a gennaio per aggiungere un nuovo titolare. Perché è importante non dimenticarsi che Bisseck non è mai stato impiegato da vero e proprio titolare e soprattutto è alle prime partite da centrale. Se l’allenatore non può contare su De Vrij e Acerbi, che giocherebbero ‘per forza’ vista la quantità di partite dei nerazzurri quest’anno, l’Inter ha bisogno di un innesto importante, alla Akanji. Ma questa probabilmente è una sentenza molto prematura: i titolari restano l’italiano e l’olandese, ma attenzione agli scenari futuri.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
