Moviola Gazzetta: Manganiello valuta bene gli episodi chiave, Cataldi-Sucic poco per il rigore
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la sfida tra Inter e Lazio non ha offerto particolari casi controversi da moviola, con la direzione di Gianluca Manganiello tutto sommato positiva, anche se non impeccabile nei dettagli.
Il primo episodio da segnalare arriva al 27’, quando l’Inter reclama un rigore per una presunta spinta di Cataldi su Sucic all’interno dell’area biancoceleste. L’arbitro lascia correre, decisione confermata anche dopo il silent check con la sala VAR. La Gazzetta spiega così l’episodio:
“La spinta c’è, ma con una sola mano e troppo lieve per giustificare il rigore.” Nel secondo tempo, al 23’, arriva invece il momento più importante della gara dal punto di vista arbitrale. Il gol del 3-0 firmato da Zielinski viene annullato dopo un controllo al monitor: l’azione era infatti viziata da un tocco di mano di Dimarco all’inizio dell’azione. Decisione corretta, con il VAR che interviene tempestivamente per segnalare l’irregolarità.
Infine, al 32’, brivido nella metà campo nerazzurra: sul colpo di testa di Gila, la palla colpisce il palo e poi la linea di porta, senza però superarla completamente. L’orologio di Manganiello non vibra e la Goal Line Technology conferma che non si tratta di gol.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
