L'Inter e gli obiettivi sfumati. Il Giornale: "Tanti interrogativi. Difficoltà strategica"

L'Inter e gli obiettivi sfumati. Il Giornale: "Tanti interrogativi. Difficoltà strategica"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:30News
di Michele Maresca

L'estate del 2025 è iniziata con la convinzione secondo cui l'Inter avrebbe dovuto effettuare dei cambiamenti significativi per reagire alla consapevolezza della fine di un ciclo durato 4 stagioni. A tale presa di coscienza, emersa soprattutto a livello di tifoseria, non è però seguita quella rivoluzione auspicata sul piano del mercato.

Come si legge nell'edizione odierna de Il Giornale, l'estate dei meneghini può essere spiegata in termini di una 'difficoltà strategica' per una serie di ragioni: "Non sarà ai livelli del 2021, ma l'Inter sta vivendo un'altra estata con tanti punti di domanda. Se quattro anni fa si trovava a ripartire (quasi) da zero dopo l'addio di Conte, il dramma Eriksen e la fuga di Lukaku, oggi la situazione, pur non paragonabile, ci fa vedere il Club in un'apparente difficoltà strategica".

"Chivu in panchina, nessuna rivoluzione nei titolari, trattative sfumata e i tifosi che iniziano a perdere la pazienza. Perché l'ambiente è ancora ben intriso di delusione e c'è bisogno di certezze, ma al momento nessuno, tra dirigenti, allenatore e giocatori sono in grado di darle", prosegue il giornale.

La principale critica rivolta alla dirigenza nerazzurra riguarda proprio il mercato, di cui si sottolinea la mancata volontà di realizzare la svolta auspicata dalla tifoseria: "Dopo aver puntellato la rosa a giugno, l'Inter aveva tutto il tempo per lavorare sui titolari, con età media alta e bisognosi di nuovi stimoli. Ma non è stato concluso nulla: perché fra otto giorni rischia di scendere in campo contro il Torino con i soliti di sempre", la chiosa finale.