Zalewski all'Atalanta, Lookman affare congelato. Bologna forte su Asllani: Tutto il calciomercato dell'Inter LIVE

Inizia il 1° luglio a mezzanotte la sessione estiva del calciomercato, che seguirà il mini-evento d'inizio giugno: da allora l'Inter ha abbracciato Petar Sucic (Dinamo Zagabria) per 14mln più bonus, Luis Henrique (OM) per 23mln più bonus e Bonny (Parma) per 24 mln. Di seguito tutte le notizie di calciomercato sull'Inter, sia in entrata che in uscita, sia sulla prima squadra che sugli esuberi. Seguite la finestra estiva col LIVE de L'Interista.
Domenica 17 agosto
22:40 - La trattativa tra Inter e Atalanta per Ademola Lookman è al momento congelata. Come riportato da Sportmediaset, la famiglia Percassi continua a non considerare l’attaccante nigeriano sul mercato, mentre la dirigenza nerazzurra non ha alcuna intenzione di riaprire il dossier.
La decisione dell’Inter sembra ormai presa: i circa 45 milioni di euro messi a disposizione per Lookman saranno destinati ad altri reparti. In particolare, un difensore centrale - tra i nomi seguiti c’è Oumar Solet - e un centrocampista con caratteristiche simili a quelle di Manu Koné. Non è escluso che proprio il francese, oggi alla Roma, possa tornare d’attualità come possibile rinforzo.
Il club di viale della Liberazione guarda anche al capitolo cessioni: dalle partenze di Nicola Zalewski (direzione Atalanta) e Kristjan Asllani potrebbero arrivare ulteriori risorse utili per piazzare l’ultimo colpo. In questo caso l’obiettivo diventerebbe la cosiddetta "quinta punta", da scegliere negli ultimissimi giorni di agosto, quando il mercato offre occasioni spesso inattese.
20:45 - L'Inter vede in Oumar Solet uno dei profili più interessati per sostituire Benjamin Pavard, il quale potrebbe partire in questa finestra estiva di mercato per una destinazione europea o saudita (meno probabile, stando alle parole del tecnico del NEOM Christophe Galtier).
Ad aggiornare sull'interesse del Club nerazzurro per il difensore francese è l'edizione odierna del Messaggero Veneto, con un'attenzione principale a un fattore che potrebbe incidere sulla formula dell'affare: "Chissà se adesso Solet smentirà ancora l'interesse dell'Inter che lo vorrebbe in prestito oneroso. L'Inter lo vorrebbe in prestito e senza obbligo di riscatto in attesa dell'esito del processo per presunta violenza sessuale che per Solet è una spada di Damocle a livello psicologico". "Runjaic lo vorrebbe leader della difesa e la società ha detto che lo vuole tenere. Vedremo", chiosa il giornale.
20:30 - Dopo lo stop della Roma per Manu Koné, l’Inter è tornata a guardare in casa Genoa per rinforzare il centrocampo. Secondo quanto riportato da TeleNord, i nerazzurri avrebbero rimesso nel mirino Morten Frendrup, per il quale finora non è mai arrivata un’offerta ritenuta congrua dal club ligure.
Il Genoa valuta il danese tra i 19 e i 23 milioni di euro, cifra finora mai avvicinata dalle pretendenti. La società rossoblù non intende fare sconti, considerandolo un perno fondamentale nello scacchiere di Patrick Vieira.
19:18 - Kristjan Asllani è da inizio luglio che si trova sul mercato, ma ancora non ha lasciato l'Inter per un altro club. Per il centrocampista albanese tuttavia nelle ultime ore c'è stato un ritorno di fiamma consistente del Bologna che, stando a quanto riferito da SportMediaset, "è pronto a sedersi al tavolo della trattativa con l'Inter".
E si aggiunge: "I nerazzurri valutano l'ex Empoli non meno di 15 milioni e ragionano sulla base di una cessione a titolo definitivo o, in second'ordine, sarebbero pronti a dare l'ok per un prestito con obbligo di riscatto". I club sono distanti al momento non tanto per quanto concerne le cifre, tanto invece per la formula dell'operazione: per il club rossoblù non si andrebbe oltre un prestito con diritto di riscatto, al contrario della preferenza dell'Inter per la cessione a titolo definitivo.
17.30 - Arrivano novità fronte cessione Nicola Zalewski. L'esterno polacco classe 2002 andrà all'Atalanta per un'operazione complessiva da 17 milioni di euro in favore dell'Inter, dopo che quest'ultima aveva riscattato il cartellino dalla Roma lo scorso giugno per 6,5 milioni. Ma secondo quanto rivelato da Sky Sport, Zalewski ha stipulato anche un'intesa di massima con la Dea: un contratto di quattro anni più altri due opzionali in favore del club bergamasco. Sono già state fissate per la giornata di domani le visite mediche, perciò queste saranno le ultime ore di Nicola in nerazzurro prima di indossare la maglia della società orobica.
16.03 - Nicola Zalewski all'Atalanta, affare fatto. Una trattativa lampo tra la Dea e l'Inter, che hanno raggiunto un accordo sulla base di 17 milioni di euro, secondo quanto appurato dalla redazione de L'Interista. L'esterno sinistro polacco si unirà a breve al progetto di Ivan Juric. L'Inter incassa dunque 17 milioni dopo aver acquistato Zalewski per 6,5 milioni a giugno, riscattato dalla Roma, in seguito al prestito iniziale di sei mesi.
12.15 - Vicinissimo al Torino ma a un passo dal Bologna. Il centrocampista dell'Inter Kristjan Asllani può vestire la maglia rossoblù. Secondo quanto riferito da Gianluca Di Marzio sul suo account X ufficiale, "il Bologna avanza con forza per Asllani. Contatti positivi tra club per un'operazione a titolo definitivo con percentuale sulla futura rivendita".
12.00 - Fabrizio Romano ha precisato le condizioni a cui si potrebbe verificare il trasferimento di Nicola Zalewski all'Inter. Di seguito le sue parole pubblicate su X: "Altro su Nicola Zalewski e l'esclusiva dell'Atalanta: c'è già un'offerta ufficiale sul tavolo. L'Atalanta ha offerto un pacchetto da 16 milioni di euro per il terzino sinistro polacco. I colloqui procedono.
Inter e Atalanta in trattative per chiudere il tutto il prima possibile".
10.30 - Torino ha messo nel mirino Kristjan Asllani nell'ottica di un suo possibile ingaggio in questa finestra estiva di mercato. I granata - come riferito in esclusiva da TMW - hanno identificato nel centrocampista dell'Inter l'innesto ideale per completare il proprio centrocampo. Ma vi è un dettaglio, non secondario, di cui tener conto riguardo il potenziale affare con i nerazzurri.
I granata, infatti, possono tesserare solo 21 calciatori over-23 non cresciuti nella propria rosa. Dato che al momento i giocatori che rientrano in questa categoria sono 22 - con Saba Sasonov che dovrebbe essere il prescelto per non essere iscritto nella lista della prossima Serie A - un ingaggio di Asllani dovrebbe necessariamente coincidere con il mancato inserimento di un profilo già presente o la cessione di uno o più esuberi attualmente facenti parte della rosa dei granata.
Sul punto, l'edizione odierna di TuttoSport si esprime nei seguenti termini: "Se il Torino dovesse alla fine riuscire ad acquistare Asllani dall’Inter, che lo scorso marzo ha compiuto 23 anni e che quindi non è più considerato un 'giovane', Vagnati dovrebbe trovare il modo di fagli spazio cedendo uno tra Antonio Sanabria e Adrian Tameze, giocatori che al momento ora sono ai margini del progetto".
09.10 - Dopo l'esclusiva di Matteo Moretto circa l'interesse dell'Atalanta per Nicola Zalewski dell'Inter, arriva la conferma anche di Gianluca Di Marzio che scrive così sul suo account X ufficiale: "Confermato il sondaggio dell'Atalanta per Nicola Zalewski. C'è l'apertura dell'Inter a trattare".
Sabato 16 agosto
23.30 - "Esclusiva: Atalanta su Nicola Zalewski. Nelle ultime ore il club bergamasco ha avuto contatti per il terzino polacco e studia una prima offerta ufficiale", così Matteo Moretto sul suo account X ufficiale annuncia che l'Atalanta sarebbe interessata al giocatore dell'Inter. Si attende dunque una prima offerta dei Percassi. Lookman può rientrare nella trattativa?
Venerdì 15 agosto
21.33 - Manu Konè non giocherà nell'Inter. Il centrocampista francese rimarrà alla Roma che ha deciso di tenersi il giocatore facendo felice Gasperini. Per l'Inter incassati solo no. Ora si deve usare il cervello e non comprare a caso per riempire le caselle.
Giovedì 14 agosto
17.45 - Le posizioni dell'Inter e dell'Atalanta, sul fronte Lookman, si fanno sempre più distanti. Ciò sta spingendo la società meneghina a riflettere seriamente sull'ipotesi di investire in una zona diversa del campo, utilizzando i calciatori già a sua disposizione sulla trequarti.
A ciò deve ricondursi la scelta dell'Inter di mettere nel suo mirino il centrocampista della Roma Manu Koné, considerato ideale per poter passare al 3-4-2-1 che ha in mente il tecnico Cristian Chivu. Il francese è infatti dotato di quelle caratteristiche di interdizione ed equilibrio che sono fondamentali per evitare che l'Inter sia sbilanciata e facilmente esposta agli attacchi avversari.
Secondo quanto raccolto dalla redazione de L'Interista, il valore di mercato di Koné è di circa 40 milioni di euro, una somma dunque inferiore rispetto a quella richiesta dall'Atalanta per lasciar partire Ademola Lookman in questa finestra di mercato. L'Inter potrebbe pensare di ridurre l'investimento - da garantire ai giallorossi - attraverso l'inserimento di una contropartita. In tal senso, da monitorare la posizione di Benjamin Pavard, la cui valutazione da parte dell'Inter si aggira intorno ai 20 milioni. I prossimi giorni potrebbero dirci qualcosa di significativo riguardo la possibile evoluzione di tale situazione di mercato, legata inevitabilmente a quella relativa a Lookman.
17.00 - Francesco Pio Esposito è tornato all'Inter con un obiettivo chiaro, quello di ritagliarsi degli spazi nelle rotazioni di Cristian Chivu nell'arco di una stagione ricca di impegni. La permanenza in nerazzurro del centravanti classe 2005, tornato alla base dopo una stagione super in B con lo Spezia non è in dubbio, dalle prime amichevoli sono arrivati segnali chiari che vanno in questa direzione.
Eppure il suo è un profilo che fa gola non solo in Italia, ma anche all'estero Come riferisce Sportmediaset l'ultima società, in ordine di tempo, a bussare alla porta è stato il Lipsia, alla ricerca di un rinforzo in attacco dopo la cessione di Benjamin Sesko al Manchester United. In cambio tuttavia il club della galassia Red Bull ha ricevuto un secco no da parte di calciatore e dirigenza.
Pubblicità
16.35 - L'Inter, complice lo stallo nella trattativa che dovrebbe portare Ademola Lookman a Milano, sta iniziando a pensare concretamente all'idea di cambiare strategia. Non più un investimento nella zona avanzata del campo, bensì uno nella mediana - dove i nerazzurri necessitano di un calciatore che sappia fare dell'interdizione e della rottura del gioco avversario le proprie doti fondamentali.
Ecco che, in questo senso, i meneghini hanno individuato il nome di Manu Koné della Roma come possibile innesto da effettuare in questa finestra estiva di mercato. A rivelare tale possibile svolta è Gianluca Di Marzio: "La prima idea che l’Inter sta valutando porta il nome di Manu Koné, centrocampista della Roma. I giallorossi infatti potrebbero ora valutare anche le cessioni dei big per continuare il processo di cambiamento della rosa, con l’obiettivo di renderla più idonea possibile alle necessità di Gasperini".
"Al momento solo una idea, che verrebbe approfondita qualora i nerazzurri dovessero decidere di abbandonare definitivamente la pista Lookman. Nonostante il silenzio di questi giorni, infatti, i vicecampioni d’Europa non hanno ancora chiuso del tutto le porte per il suo eventuale arrivo", chiosa il giornalista.
15.45 - Tra le possibili alternative ad Ademola Lookman, in casa Inter, si è fatto anche il nome del talentuoso calciatore del Monaco Maghnes Akliouche. Secondo quanto raccolto dalla redazione de L'Interista, però, non vi è al momento nulla di concreto tra i nerazzurri e i francesi per il possibile approdo del classe 2002 a Milano.
Innanzitutto vi è il nodo legato al prezzo che ne fa il Monaco, che valuta Akliouche intorno ai 55 milioni di euro. Ai nerazzurri il calciatore piace, ma ad oggi non vi è nulla che possa far pensare all'inizio di una trattativa.
Inoltre, occorre ricordare che il mercato è vicino alla sua conclusione, con sole due settimane che precedono la conclusione di una sessione estiva ricca di colpi di scena. Non vi sono dunque, al momento, i presupposti per poter pensare a un ingaggio del promettente calciatore francese da parte dell'Inter.
13:00 - In casa Inter si cominciano a valutare alternative ad Ademola Lookman. Come raccolto dalla nostra redazione, Inter e Atalanta sono più lontane che mai: non ci sono stati contatti tra le società e soprattutto resta una distanza che appare incolmabile tra le parti.
L’Inter non sembra intenzionata ad aumentare l’offerta attuale, che è di 45 milioni di euro cash più eventuali bonus. L’Atalanta adesso ne chiede 55, richiesta che ha portato Marotta e Ausilio a sondare alternative: nel mirino Garnacho, Nkunku e non solo.
10:39 - Come riportato da La Gazzetta dello Sport, l’Inter è pronta a muoversi per rinforzare la difesa, ma la priorità resta la cessione di Benjamin Pavard. Il francese, valutato tra i 15 e i 20 milioni, sembra destinato a lasciare Milano, con il Galatasaray che ha mostrato un interesse concreto.
Due i candidati principali per sostituirlo. Oumar Solet dell’Udinese, 25 anni, già a segno a San Siro la scorsa stagione. Sul difensore pesa però un’indagine per presunta violenza sessuale, motivo per cui l’Inter punterebbe a un prestito con obbligo di riscatto solo in caso di esito favorevole.
Il secondo nome è Loic Badé del Siviglia, anche lui francese e coetaneo di Solet, sotto contratto fino al 2029 e valutato circa 30 milioni. Il Bayer Leverkusen è in vantaggio ma non ha ancora chiuso.
10:00 - Secondo Il Corriere dello Sport, l’Inter continua a monitorare nuovi profili per rinforzare il reparto arretrato, con obiettivi diversi rispetto a quelli segnalati da La Gazzetta dello Sport.
Sfumato De Winter, nella lista nerazzurra resta Trevoh Chalobah del Chelsea, già accostato in passato al club e pronto a iniziare la Premier League nel weekend. Tra i nomi valutati c’è anche Marc Guehi, ma il centrale del Crystal Palace è vicino al Liverpool, che potrebbe chiudere a breve.
Per qualsiasi operazione, però, servirà prima una cessione: Pavard o Bisseck. Sul francese la situazione resta ferma, ma il Galatasaray sembra intenzionato a fare sul serio.
9:18 - Secondo La Gazzetta dello Sport, l’Inter si prepara a un innesto in difesa, ma il primo passo sarà la cessione di Benjamin Pavard. Il francese, valutato tra i 15 e i 20 milioni di euro, sembra vicino all’addio, con il Galatasaray fortemente interessato - più concretamente di quanto non lo fosse per Calhanoglu.
Due i profili principali seguiti dalla dirigenza nerazzurra. Il primo è Oumar Solet dell’Udinese, 25 anni, già autore di un gol a San Siro nella scorsa stagione. Sul difensore però pesa un’indagine per presunta violenza sessuale avviata a maggio 2025: motivo per cui l’Inter vorrebbe muoversi per un prestito con obbligo di riscatto solo in caso di esito giudiziario favorevole.
L’altro nome è Loic Badé del Siviglia, anch’egli francese e coetaneo di Solet. Legato al club andaluso fino al 2029, ha una valutazione di circa 30 milioni di euro, la stessa cifra chiesta al Bayer Leverkusen, attualmente in vantaggio nella corsa ma ancora lontano dalla chiusura. Qualsiasi accelerata, però, dipenderà dalla cessione di Pavard, passaggio obbligato per finanziare e liberare spazio per il nuovo arrivo in difesa.
Mercoledì 13 agosto
11.15 - Kristjan Asllani è in uscita dai nerazzurri, ha un costo del cartellino elevato - è valutato intorno ai 18 milioni -, ma l’operazione è fattibile. Come? Una soluzione potrebbe essere quella che l’Inter ha adottato per la cessione di Sebastiano Esposito al Cagliari: l’attaccante si è trasferito in Sardegna in prestito gratuito con obbligo di riscatto a 4 milioni, ma con l’Inter che incasserà il 40% dalla futura rivendita.
Il Torino cercherà di imbastire una trattativa simile, con l’acquisto del cartellino a cifre contenute, ma lasciando poi una percentuale elevata della futura rivendita ai nerazzurri, scrive TuttoSport.
Una soluzione, questa, che potrebbe essere gradita anche dall’Inter, considerato che Asllani non rientra nei piani di Cristian Chivu e nel centrocampo nerazzurro è chiuso da una folta concorrenza.
10.45 - La cessione di Mehdi Taremi si sta concretizzando, ma prima urge un ritocco dello stipendio verso il basso. Sono troppi i 3 milioni che percepisce a Milano con un contratto fino al 2026. A quel punto l’operazione per la sua cessione inglese sarà avviata, scrive La Gazzetta dello Sport.
L'attaccante iraniano si avvicina alla Premier perché c’è stata un’accelerata del Fulham. I londinesi hanno superato la concorrenza del Leeds (si erano registrati interessi variegati anche del Nottingham Forest e in Francia del Nizza). Ancora in patria, Taremi è pronto a lasciare il Paese dopo oltre due mesi complessi, ma non è previsto alcun passaggio ad Appiano: la sua avventura nerazzurra è da considerarsi in ogni caso conclusa, chiosa la rosea.
Martedì 12 agosto
19.30 - Il giornalista di Sportmediaset Orazio Accomando, attraverso il proprio profilo X, aggiorna sulla situazione di Giovanni Leoni. Il promettente difensore centrale del Parma è finito nel mirino del Liverpool, pronto a sbaragliare la concorrenza italiana per mettere le mani su uno dei migliori prospetti del nostro calcio. "La richiesta del Parma per Giovanni Leoni è di 40 milioni. Il Liverpool pronto ad offrire 30M + bonus. Si tratta con fiducia. Dall'Italia solo sondaggi ma nessuna offerta concreta a queste cifre".
19.15 - Tramite il suo profilo X il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello fa il punto sulla trattativa infinita in corso fra Inter e Atalanta per Ademola Lookman. Permane la situazione di stallo, dopo l'ultimo rilancio respinto dalla dirigenza orobica: "Blitz Atalanta. Percassi a Londra per chiudere Rodrigo Muniz. Affare da 40 milioni di euro più 3 milioni di bonus. Affare in dirittura ma non chiuso. Serve qualche altro giorno! Adesso Lookman può partire: 55 milioni la richiesta della Dea. Aggiornamenti Lookman: nessuna telefonata da Milano dopo la rottura. Unico interesse ufficioso resta quello del Napoli. Manna sul pezzo. Inter fuori. Strategia prima del rilancio? Percassi rientrerà domani da Londra. Intanto Lookman continua a non rispondere al suo club".
19.00 - Si è conclusa uffiicialmente la lunga telenovela relativa alla cessione di Sebastiano Esposito, conteso da Parma e Cagliari. Alla fine a spuntarla è stato il club sardo, forte della volontà dell'attaccante che si trasferisce sull'isola con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Ecco la nota del club nerazzurro.
FC Internazionale Milano comunica la cessione di Sebastiano Esposito al Cagliari Calcio. L'attaccante classe 2002 si trasferisce a titolo temporaneo con obbligo di riscatto.
18.30 - Aggiornamento importante sulla doppia trattativa che vede protagonista il Liverpool, nel mirino dei Reds per rinforzare la difesa ci sono sia Giovanni Leoni che Marc Guehi ma i due profili non sono alternativi, bensì complementari come precisa su X l'esperto di mercato Fabrizio Romano, aggiungendo che con il centrale del Crystal Palace è stato già raggiunto un accordo di massima per il suo trasferimento sul Merseyside: " Il Liverpool ha trovato un accordo personale con Marc Guehi! Anche Giovanni Leoni è interessato al trasferimento. Trattative in corso con il Palace per un importo complessivo di circa 35 milioni di sterline, l'accordo potrebbe concretizzarsi presto. Il Liverpool sta lavorando sia su Guehi che su Leoni, non su un'alternativa come rivelato oggi".
17.45 - Magnes Akliouche, talento purissimo del Monaco, ha brillato nell'ultimo test amichevole giocato sabato contro l'Inter nel quale ha segnato anche un gol di pregevole fattura e in queste ultime ore il nome dell'estroso fantasista classe 2001 è stato accostato pure ai nerazzurri, viste le difficoltà nello sbloccare la trattativa per Ademola Lookman, ma l'alta valutazione per il prezzo del cartellino (70 milioni di euro) stabilita dal club monegasco rappresenta un ostacolo pressoché insormontabile da superare, non solo per l'Inter ma per qualsiasi squadra italiana.
A fare il punto della situazione, con un video pubblicato sul suo canale YouTube, è l'esperto di mercato Fabrizio Romano: "Nonostante le voci in arrivo dalla Francia e al di là di un gradimento (ma a chi non piace un giocatore del genere) a me non risulta che l'Inter stia lavorando a un'operazione del genere nè che abbia fatto un'offerta oggi o un anno fa. Credo che a livello di costi questa per l'Italia sia lontana dalla realtà, è un giocatore fortissimo avvicinato anche da tanti club stranieri ma la richiesta è sempre stata elevatissima, siamo oltre i 50 milioni di euro che è la cifra fatta dall'Atalanta per Lookman".
Pubblicità
17.00 - Mehdi Taremi si trova ancora in Iran in attesa di conoscere la sua prossima destinazione, da cui ripartire dopo la deludente stagione trascorsa a Milano. Rifiutate le proposte provenienti dal Sudamerica (Botafogo e Flamengo si erano fatte avanti senza trovare il gradimento dell'attaccante), per l'ex Porto si potrebbe invece riaprire lo spiraglio per un trasferimento in Premier League.
Stando a quanto riportato su X dal giornalista iraniano Hatam Shiralizadeh il Fulham sarebbe in trattativa per portarlo in Inghilterra, ma per riuscirci dovrà convincerlo ad accettare una netta decurtazione dell'ingaggio attuale che ammonta a circa 3 milioni di euro annuo. Se così fosse l'affare potrebbe andare in porto nel giro di pochi giorni.
A tal proposito Taremi si è consultato con il connazionale Ashkan Dejagah, ex calciatore dei Cottagers dal 2012 al 2014, in merito alla decisione da prendere.
13.10 - Nuova pretendente a Kristjan Asllani, calciatore albanese a cui l'Inter ha comunicato la propria intenzione di cederlo in questa finestra estiva di mercato.
La squadra in questione è il Torino, come riferito da TMW: "Il Torino si aggiunge alla lista dei club interessati a Kristjan Asllani. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il club granata ha infatti messo nel mirino il centrocampista dell'Inter e ci sta pensando seriamente, anche in vista del possibile passaggio al 4-3-3. L'albanese è in uscita dai nerazzurri e dopo aver trascorso tre stagioni da comprimario sente la necessità di cambiare aria per trovare continuità. E il Torino sarebbe una piazza gradita, specie se Marco Baroni lo dovesse mettere al centro del suo centrocampo".
La strategia del Club piemontese viene indicata come segue: "L'idea è del direttore sportivo del Toro Davide Vagnati che sta cercando gli ultimi incastri per completare una rosa alla quale mancano solo gli ultimi tasselli, dopo un mercato importante che ha portato calciatori di qualità e che mette il Torino ai nastri di partenza della prossima Serie A con l'intento di migliorare la posizione delle ultime stagioni per avvicinarsi alla zona Europa".
"Al momento il Torino ci sta facendo più di un pensiero, anche se con l'Inter non sono ancora partiti i primi contatti", si ribadisce. L'auspicio dell'Inter è quello di vedere l'interesse dei granata trasformarsi in un tentativo concreto di acquisire le prestazioni del calciatore albanese. Così da poter mettere a segno una cessione molto importante per alimentare i propri desideri del mercato in entrata.
Lunedì 11 agosto
12.15 - L'Inter lavora alle cessioni, e spera di chiudere prima della fine del mercato quelle di Taremi e Asllani. Se per il secondo sembra difficile trovare una destinazione di suo gradimento, per l'iraniano si potrebbe sciogliere la matassa nel giro di qualche giorno. Come riporta oggi La Gazzetta dello Sport infatti, Mehdi Taremi è sempre più diretto verso l’Inghilterra.
L’Inter ha dato mandato all’entourage dell’ex Porto di trovare una destinazione estera e la Premier sembra essere la scelta definitiva: anche nel weekend si sono approfondite due piste su tutte, il neopromosso Leeds e Fulham. La decisione a giorni.
12.05 - Come riporta Gianlucadimarzio.com sta per iniziare l'avventura di Sebastiano Esposito al Cagliari. "Iniziate le visite mediche di Esposito con il Cagliari: raggiunto l’ok finale con l’Inter. Nel corso della mattinata di oggi – 11 agosto – Sebastiano Esposito si è recato a Villa Stuart per sostenere le visite mediche in vista della sua nuova avventura in Serie A con la maglia del Cagliari.
È stato infatti raggiunto l’ok finale tra le parti per il prestito gratuito con obbligo fissato a 4 milioni più il 40% sulla futura rivendita. Quest’ultima, se superiore a 4 milioni di euro. Per il calciatore, poi, 5 anni di contratto a 750mila euro più bonus. I rossoblù hanno sorpassato la concorrenza del Parma – che era a un passo dal portarlo in squadra – nella corsa all’attaccante classe 2002 di proprietà dell’Inter. Adesso, si attende solo l’annuncio della sua ufficialità con il Cagliari".
10.00 - Matteo Moretto ha raccontato una novità di mercato in casa Inter, con Benjamin Pavard come protagonista: "Mi parlano di un interessamento da parte del Galatasaray per Benjamin Pavard. Ci sono stati dei contatti indiretti, attraverso alcuni intermediari, sulla possibilità che Pavard vada al Gala. Ad oggi non esiste una trattativa, non ci sono contatti diretti tra le parti. Ci sono state, invece, delle prime richieste di informazioni per capire se poter sviluppare tale situazione".
"Ribadisco un concetto: per Chivu e l'Inter, Bisseck è un calciatore importante nel quale si crede molto. Diversa è la situazione di Pavard da un punto di vista di opportunità di mercato. Laddove dovesse arrivare l'offerta giusta per il francese, allora l'Inter potrebbe considerarla", ha chiosato il giornalista durante un video pubblicato sul canale Youtube di Fabrizio Romano.
Domenica 10 agosto
13.40 - Cagliari, Parma, e ancora Cagliari. Sebastiano Esposito domani svolgerà le visite mediche con i sardi. Finisce così la telenovela del giovane attaccante. Le ultime di TuttoMercatoWeb: "La telenovela Sebastiano Esposito sembra essere arrivata alla conclusione, col lungo testa a testa fra Cagliari e Parma che si sta risolvendo a favore della società sarda.
Il club del presidente Giulini infatti ha trovato l'accordo definitivo con l'Inter, dopo che col giocatore era praticamente tutto definito da giorni. I termini sono di un acquisto a titolo definitivo da 4,5 milioni di euro, con importante percentuale sulla futura rivendita in favore della società nerazzurra. Per il giocatore intanto sono state fissate per la mattinata di domani le visite mediche, quindi il trasferimento in Sardegna dove firmerà il suo nuovo contratto valido fino al 2030".
10.30 Sebastiano Esposito ha scelto: vuole il Cagliari. L’Inter incasserà 4 milioni di euro per il trasferimento a titolo definitivo, assicurandosi anche il 40% sulla futura rivendita del giocatore.
Sabato 9 agosto
9.00 L'Inter aspetta paziente sul fronte Lookman. E non valuta alternative per non irritare Lookman, che già si è esposto abbastanza per favorire la trattativa e che continua a volere solamente l'Inter, senza aprire ad altri club come l'Arsenal.
Venerdì 8 agosto
21.00 - Sky Sport aggiorna sulle ultime di mercato dell'Inter. Sebastiano Esposito a un passo dal Parma: "Il Parma ha trovato l'accordo totale con l'Inter per Sebastiano Esposito, battuta la concorrenza del Cagliari. I gialloblù sono vicinissimi alla stretta di mano finale anche con il giocatore. Nella serata di oggi, venerdì 8 agosto, la società emiliana incontrerà Esposito per definire i bonus".
11.02 Si attendono notizie su Lookman. L'attaccante nigeriano ha fatto perdere le proprie tracce ormai da più di 4 giorni. "Sabato l'ultima apparizione al centro sportivo di Zingonia" - scrive il Corriere dello Sport oggi in edicola - "per curare il polpaccio malandato, poi il momentaneo addio a mezzo social in cui ha spiegato le proprie ragioni".
Giovedì 7 agosto
22.30 Secondo UOL Esporte in Brasile il Flamengo avrebbe fatto un'altra offerta per Taremi. Il giocatore però avrebbe rifiutato ribadendo la volontà di rimanere in Europa.
19.45 - Da Sky Sport 24 arrivano le ultime sulla trattativa fra Inter e Atalanta per Ademola Lookman, ancora in fase di stallo. Come riferisce l'emittente satellitare anche oggi il giocatore non si trovava a Zingonia, ha lasciato l'Italia e sta aspettando di capire come evolverà la situazione e se l'Atalanta, coi suoi tempi, deciderà di fissare un prezzo oppure se continuerà a mantenere la sua linea. Anche Marotta non è in Italia, tornerà domenica sera: se arriveranno novità, ci saranno settimana prossima. L'Inter considera Lookman una grande opportunità ma non una priorità: l'offerta è stata fatta per completare l'organico e se ci saranno aperture dall'Atalanta a riprendere il discorso la si potrà rimodellare, ma la base dell'offerta rimane quella con degli aggiustamenti laddove mancasse pochissimo a chiudere. Ma prima di settimana prossima non succederà nulla. Non c'è un'alternativa a Lookman: c'è lui e soltanto nel momento in cui questa trattativa dovesse sfumare, si prenderebbero in considerazione piste alternative. I nomi di Sancho, Nkunku, Nusa e Garnacho sono tutte opportunità: tranne Nusa, sono tutte opportunità economicamente parlando perché sono di club di Premier League ricchi anche numericamente, quindi potrebbero anche cederli in prestito. Nusa invece va pagato caro.
17.15 - Dalla Francia rimbalzano le voci di un interessamento da parte di Chelsea e Barcellona per Alessandro Bastoni. Sport.fr parla infatti di un duello di mercato tra le due big europee per assicurarsi il numero 95 nerazzurro.
"Nel bel mezzo del mercato estivo, il Chelsea sta cercando di rafforzare la propria difesa centrale - si legge -, e a quanto pare, ha messo gli occhi su Alessandro Bastoni, il difensore italiano dell'Inter. Considerato uno dei migliori nel suo ruolo, il 26enne è apprezzato per la sua esperienza, leadership e solidità difensiva.
Sotto contratto con l'Inter fino al 2028, Bastoni è valutato circa 75 milioni di euro. Titolare fisso la scorsa stagione, con 33 presenze in Serie A, ha attirato anche l'attenzione del Barcellona, che sta valutando di ingaggiarlo per sostituire Ronald Araujo.
Il Chelsea spera di utilizzare questo profilo per rafforzare la sua difesa centrale la prossima stagione".
17.00 - Ennesimo colpo di scena nella trattativa per la cessione di Sebastiano Esposito. L'attaccante rientrato all'Inter dal prestito all'Empoli sembrava ormai ad un passo dal Parma, che aveva trovato l'accordo di massima con l'Inter ma non completamente con il giocatore. Come scrive su X Gianluca Di Marzio il Cagliari nelle ultime ora ha rilanciato, tornando in pole.
13.21 - Non solo entrate. Infatti, secondo quanto riferito da SportMediaset, Francesco Acerbi è una solida certezza in difesa per Cristian Chivu - sebbene la carta d'identità indichi quota 37 anni -, ma nelle ultime ore sarebbe stato effettuato un sondaggio da un club di LaLiga.
Si tratta del Maiorca, che si sarebbe interessato al difensore nerazzurro. Per ora però l'Inter, dai vertici di viale della Liberazione, non mostra particolare apertura all'uscita. Almeno finché non riuscisse ad arrivare ad un nuovo centrale, magari Giovanni Leoni del Parma, che darebbe nuova linfa alla retroguardia nerazzurra.
12.40 - Anche se Max Allegri ha posto un veto virtuale circa la permanenza di Malick Thiaw al Milan, rimasto fuori dalle coppe il club rossonero dovrebbe comunque valutare le offerte recapitategli in sede, specialmente qualora il Newcastle dovesse raggiungere quota 30 milioni richiesta. A quel punto il Diavolo potrebbe scegliere come adoperare il bottino incassato, ovviamente per rinforzare la difesa, e a tal proposito sono due i nomi segnati sul taccuino della dirigenza milanista. Uno risponde all'esatto profilo ormai preferito in casa Inter, ossia Giovanni Leoni del Parma.
Il club di viale della Liberazione dunque dovrà guardarsi le spalle dai rivali cittadini, sebbene abbia già trovato un accordo personale con il 18enne del Parma e resti solo da ricavare - dalle cessioni - la liquidità necessaria per chiudere il colpo a 35 milioni circa.
11.48 - Dopo aver svolto una prova al Marbella nell'ultima settimana, alla fine Zinho Vanheusden ha convinto il club spagnolo ed è diventato a tutti gli effetti un nuovo giocatore. La squadra, militante nella terza divisione spagnola, ha scelto di firmare il difensore belga con un contratto annuale e valido fino all'estate del 2026. Il giocatore lascia così l'Inter a titolo definitivo (era in scadenza) dopo una serie di peripezie e infortuni fisici che ne hanno debilitato la carriera.
10.42 - Mentre lavora per piazzare gli ultimi esuberi, da Asllani e Taremi passando per Esposito e Palacios, l'Inter ottiene un introito inatteso e gradito. I nerazzurri sorridono infatti per i 5mln che arrivano dal Panathinaikos grazie alla percentuale sulla futura rivendita che era stata ottenuta nella trattativa per il ritorno di Georgios Vagiannidis nelle fila del club greco. Il terzino destro, reduce da un'ottima stagione, è stato infatti ceduto allo Sporting per 12.5mln più 2.5mln di bonus, venendo subito blindato con un quinquennale e una clausola da 80mln. L'Inter incasserà 5mln perché i greci le avevano garantito il 40% sulla futura cessione.
7.49 - Giovanni Leoni torna di moda per l'Inter. Ne è certa La Gazzetta dello Sport, che si espone sul ritorno di fiamma tra l'Inter e il centrale classe 2006: un nome, il suo, che non era mai sparito dai radar ed era solo stato messo in stand-by per l'assalto ad Ademola Lookman. Ora che la trattativa per il nigeriano è bloccata e non si vedono sviluppi prima della prossima settimana, i nerazzurri provano a rifarsi sotto per il gioiello italiano.
Il nodo per Leoni è la richiesta del Parma, da 35-40mln visti i tanti sondaggi e la volontà di non cedere quest'anno, ma in casa-Inter regna l'ottimismo. La chiave potrebbe essere rappresentata dalla partenza di Sebastiano Esposito, che si unirà proprio ai gialloblù per 4mln e il 50% sulla rivendita. Una cifra più bassa delle attese che, probabilmente, verrà usata dall'Inter per far leva sul Parma e abbassare la richiesta per il centrale.
Mercoledì 6 agosto
18.22 - Voci sempre più insistenti, dall'Inghilterra, sul possibile sbarco di Mehdi Taremi in Premier League. Stando a quanto riporta TBR Football, il Leeds neopromosso avrebbe scavalcato tutte le altre possibili pretendenti (Nottingham Forest e Fulham) per l'attaccante iraniano, che non rientra nei piani dell'Inter ed è ufficialmente in uscita.
Dopo aver rifiutato Botafogo e Flamengo Taremi, che viene valutato 8-10mln, potrebbe così approdare alla corte dei Whites. Al club era stato proposto Aleksandar Mitrovic, che è in uscita dall'Al-Hilal, ma il serbo viene ritenuto troppo costoso. Da qui la virata su Taremi, che stuzzica anche per la sua grande esperienza internazionale.
12.24 - Sebastiano Esposito sembrava ad un passo dal Cagliari nell'ultima settimana, l'attaccante nerazzurro è stato accostato con forza ai sardi tanto che la chiusura sembrava dietro l'angolo. Ma qualcosa è cambiato, è mancato l'accordo tra club soprattutto per quanto riguarda la cifra da versare ai nerazzurri e qui si è inserito il Parma. Come riferito da Sky Sport, il club ducale ha appena raggiunto l'accordo con l'Inter per la cessione dell'attaccante sulla base di un'operazione da 4 milioni di euro più il 50% sulla futura rivendita.
11.20 - L'Inter snellisce ulteriormente la rosa a disposizione di Chivu, perfezionando un altro movimento in uscita. Come scrive su X l'esperto di mercato Matteo Moretto avanza positivamente e viaggia quindi verso la chiusura la trattativa per la cessione di Tomas Palacios al Basilea. L'operazione si può chiudere in prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai 6 milioni di euro per gli svizzeri e controriscatto in favore del club nerazzurro.
08.30 - E' in fase di stallo la trattativa per Ademola Lookman, e l'Inter nonostante la fiducia di trovare un punto di caduta con il club di Percassi valuta le alternative per non farsi trovare spiazzato nel caso di esito negativo. Sul taccuino di Marotta e Ausilio sono diversi gli esterni di attacco abituati a muoversi tra le linee, a partire dal francese Nkunku in uscita dal Chelsea, ma il nome che al momento riscuote il maggior consenso è quello di Jadon Sancho, scrive La Gazzetta dello Sport.
L’inglese ha ancora un contratto di un anno con lo United e costerebbe molto meno sia del nigeriano che, eventualmente, del francese. Il gradimento dal punto tecnico è totale, l’età (è un classe 2000, tre anni meno di Lookman) ha un peso, ma soprattutto conta il costo del cartellino contenuto, intorno ai 25 milioni: in un contesto di questo tipo sarebbe più facile accogliere uno stipendio che non sarebbe mitigato dal Decreto Crescita, grandissimo attrattore per tenere ancora Lookman in Italia.
Martedì 5 agosto
22.03 - L'avventura di Tomas Palacios all'Inter è stata breve, di sei mesi, finché il centrale argentino classe 2003 è stato girato in prestito al Monza - poi retrocesso -, rientrando a casa base nerazzurra a fine stagione. Ora però il giocatore ex Independiente ha di nuovo le valigie pronte per lasciare Appiano Gentile, non avendo spazio tra le fila di mister Chivu. E secondo le ultime indiscrezioni il suo futuro potrebbe essere in Svizzera.
Secondo quanto rivelato da Fabrizio Romano, giornalista esperto di calciomercato internazionale, il Basilea ha allacciato dei contatti con l'Inter per richiedere Palacios in prestito fino a giugno 2026. Un trasferimento a titolo temporaneo per un anno, dunque: le trattative sono in moto, ma il giocatore argentino ha diverse opzioni sul tavolo. Eppure il club elvetico sta spingendo.
21.50 - Mentre l'Inter è completamente assorta nella trattativa estenuante per Ademola Lookman, c'è un altro obiettivo di mercato molto ambito in Italia e in Europa. Si tratta di Giovanni Leoni, il giovanissimo centrale del Parma che, secondo quanto riferito da Sportitalia, avrebbe catturato l'interesse di una big di Premier League.
Infatti, stando a quanto si legge, il Liverpool ha effettuato un sondaggio nel dettaglio per verificare la fattibilità dell'operazioen con il Parma. Come noto al momento il club gialloblù ha fissato il prezzo di 40 milioni, ma il giocatore - almeno per il momento - sarebbe in parola per un passaggio all'Inter. Con tanto di accordo già trovato e solo da siglare. Ma Leoni non aspetterà in eterno, perciò il club nerazzurro dovrà affrettarsi.
13.09 - Sembrava arrivare ad un punto di svolta la trattativa tra il Cagliari e l'Inter per il passaggio in terra sarda di Sebastiano Esposito, l'attaccante è stato fin dall'inizio l'obiettivo principale per l'attacco di Fabio Pisacane ma manca ancora l'accordo rispetto a quanto filtrava nella giornata di ieri. C'è ancora distanza tra domanda e offerta. Secondo quanto riferito da Sky Sport, si parlava di una proposta di 4 milioni di euro più il 50% sulla futura rivendita mentre l'ultima offerta è di 3 milioni di euro, la stessa percentuale sulla futura rivendita e un bonus riguardo il rendimento che per il momento non convince l'Inter.
12.41 - Sky Sport fa il punto sulla infinita trattativa, in corso ormai da tre settimane, per portare Ademola Lookman all'Inter. Come riferisce l'emittente satelittare il giocatore anche oggi non si è presentato agli allenamenti e avrebbe già svuotato l'armadietto personale, un altro segnale inequivocabile dell'impossibilità di ricucire un rapporto ormai compromesso. L'attaccante nigeriano si è promesso all'Inter, al netto di quanto ha detto l'amministratore delegato della Dea Luca Percassi, la strada imboccata è senza via di uscita ma resta da capire dove porterà questa scelta. Ad ogni modo l'Atalanta non è stupita della piega presa dalla vicenda: Lookman proseguirà il lavoro di recupero dal piccolo infortunio riportato nei giorni scorsi in altri modi. Al momento non sono previsti provvedimenti, potrebbe essere multato in seguito essendo venuto meno ai suoi obblighi contrattuali. Ma sembra il problema minore per il giocatore in questo momento. Se l'Inter non farà nessun rilancio il giocatore sarà costretto a muoversi in altri modi. L'Atalanta non ha alcuna fretta. Aveva in programma un viaggio in Inghilterra soprattutto perché pensa a sostituire Retegui che è andato in Arabia. Diversamente dal caso Koopmeiners un anno fa, a oggi non è stato presentato però nessun certificato medico.
11.52 - Altro giro, altra corsa. Ademola Lookman non torna sui suoi passi e insiste nella rottura completa con l'Atalanta, con cui non vuole più giocare. Il nigeriano, come conferma Tuttomercatoweb, non si è presentato neanche oggi a Zingonia e ha disertato la seconda seduta d'allenamento consecutiva, proseguendo nell'ignorare il lavoro personalizzato stabilito dalla Dea per recuperare dal suo infortunio. Ora il club potrebbe muoversi con le sanzioni: è probabile una multa, mentre l'Inter osserva la situazione e aspetta segnali di riapertura della trattativa.
9.30 - Sono ore decisive, in un senso o nell'altro, per la trattativa che riguarda l'Inter e Ademola Lookman. Il giocatore ha fatto la sua terza mossa verso la rottura completa, non presentandosi alla seduta di riabilitazione ed evitando completamente di far capolino a Zingonia: un messaggio forte e chiaro che, dopo la cancellazione dei post e delle foto in nerazzurro e la richiesta di cessione via Instagram, conferma come ritenga conclusa la sua esperienza a Bergamo. Secondo quanto Sky Sport, l'Atalanta deciderà solo oggi se multarlo o meno, come da codice interno.
Qualora Lookman dovesse nuovamente marcare visita, la delusione sarebbe palpabile e scatterebbero i provvedimenti. L'Inter aspetta alla finestra, ansiosa di percepire eventuali segnali della Dea riguardo alla sua proposta da 45mln complessivi: si studia anche un rilancio per avvicinarsi a 50mln, ma spazientisce la decisione degli orobici di non fare un prezzo. L'Atalanta ritiene che il giocatore sia malconsigliato, i nerazzurri attendono e sullo sfondo ci sono Atletico e Napoli: due soluzioni che, per ora, non sono gradite al ragazzo.
7.50 - Per La Gazzetta dello Sport l'Inter è pronta a rilanciare. Il club di viale della Liberazione sta preparando la nuova offerta da presentare all'Atalanta per Lookman: "L'Inter andrà oltre i 45 milioni bonus compresi e si avvicinerà ai 50". La strategia è chiara: la dirigenza interista ha scelto di aspettare l'attaccante 10 giorni, poi si andrà su altri profili.
Lunedì 4 agosto
23.15 - Il futuro di Mehdi Taremi potrebbe essere in Turchia, con la maglia del Besiktas. Stando a quanto riporta Fanatik l'entourage del giocatore, che ha lavorato con un ruolo di intermediazione nell'operazione per portare il gioiello turco Semih Kilicsoy al Cagliari, ha promesso di portare in bianconero proprio l'iraniano ed ex Porto. Ci sarebbe già una bozza d'intesa per Taremi al Besiktas, dunque, ma andranno soddisfatte le richieste dell'Inter: 8-10mln per il cartellino. Per il momento i nerazzurri non hanno aperto al prestito con diritto di riscatto, formula che sarebbe preferita dai turchi.
20.41 - Sembrava tutto fatto per Sebastiano Esposito al Cagliari, con la chiusura fissata per le prossime ore, ma Gianluca Di Marzio frena riguardo all'imminente approdo in Sardegna dell'attaccante di proprietà dell'Inter. Esposito, che è in scadenza e viene valutato 6mln circa, ha visto la trattativa arrivare a uno stallo stando a ciò che riporta il giornalista ed esperto di mercato. Di seguito le sue parole: "La trattativa è entrata in una fase di stallo perché sono cambiate le condizioni. Era stato trovato inizialmente un accordo per 4 milioni di euro più il 50% sulla futura rivendita, ma i rossoblù hanno chiesto di abbassare la cifra fissa a 3 milioni, aggiungendo 300mila euro di bonus per le prossime tre salvezze oltre alla percentuale sulla futura cessione".
10.26 - L'Inter resta in fase di attesa per Ademola Lookman anche dopo la rottura ufficiale del nigeriano con l'Atalanta. Per la Gazzetta dello Sport "senza un prezzo non ci saranno rilanci, almeno per ora. La cifra è fondamentale per capire quanto e come muoversi, ma soprattutto “se” muoversi, perché di fronte a un prezzo troppo alto i nerazzurri di Milano potrebbero anche mollare la presa e virare su un altro profilo".
9.31 - Non solo Lookman: l'Inter lavora anche alle uscite. Sulla Gazzetta dello Sport si legge: "L'Inter sta facendo dei ragionamenti su Zielinski. In partenza ci sono Asllani e Palacios".
9.09 - L'Inter prenderà un difensore? Per la Gazzetta dello Sport il nome in cima alla lista di gradimento per il ruolo è sempre De Winter. L'arrivo del 23enne del Genoa però è legato ad un'eventuale uscita in difesa. Il principale indiziato a salutare l'Inter è Bisseck, ma il tedesco ha detto no al Crystal Palace che con l'offerta da 32 milioni comunque non era arrivato a soddisfare le richieste dell'Inter. Il club venderebbe l'ex Aarhus per un'offerta di un certo tipo ma non a queste cifre.
8.57 - Aggiornamento di Fabrizio Romano su Lookman: "Ha rotto con l'Atalanta, era certo di avere un via libera senza troppi freni o problemi quest'estate. Invece l'Atalanta tiene la linea forte e resta sulla sua valutazione. L'Inter mantiene i contatti con l'agente di Lookman, rimasto in Italia. L'Inter ha parlato con agenti di altri giocatori come Nkunku ma non ha affondato, spera di trovare una soluzione per Lookman. Ora tocca all'Inter capire e decidere come agire, continueranno i contatti con gli agenti di Lookman".
8.33 - Ademola Lookman vuole solo l'Inter e il club nerazzurro non sta pensando a nessun piano B. La Gazzetta dello Sport scrive: "Ora la palla passa tra i piedi della Dea, infastidita dal comunicato ma non sorpresa, anzi. L’Inter aspetta il prezzo di Lookman. In Viale della Liberazione aspettano solo questo: la cifra della Dea per la punta. Senza una comunicazione di questo tipo - almeno per ora - non ci sarà alcun rilancio".
8.21 - Per il CorSport Marotta aspetta solo una telefonata dell’amico Luca Percassi per sapere il prezzo di Lookman. L'Inter è pronta a rilanciare.
8.09 - Il Corriere dello Sport svela: "La promessa era quella di liberarlo per una cifra intorno ai 35-40 milioni di euro, non troppo elevata da scoraggiare potenziali acquirenti né troppo bassa da scontentare i contabili dell’Atalanta, pur tenendo conto del la percentuale da riconoscere al Lipsia, il precedente club di Ademola. L’offerta giusta, evidentemente, è quella avanzata dall’Inter". L'Atalanta però ha rifiutato la proposta da 42 milioni + 3 di bonus.
Domenica 3 agosto
19.02 Atalanta infastidita dal caso Lookman, ma il club bergamasco lascia filtrare che non si è opposto alla partenza del nigeriano. Al contempo la Dea fa capire che il giocatore può partire, ma alle proprie condizioni.
18.20 Il giornalista Nicolò Schira su Sebastiano Esposito spiega che il giocatore è pronto a firmare con il Cagliari un contratto fino al 2030 (1 anno di contratto iniziale più 4 anni opzionali). La formula? Prestito con obbligo di riscatto per il Cagliari fissato a 6 milioni di euro. Prima della chiusura dell’operazione, Esposito rinnoverà il suo contratto con l’Inter fino al 2027.
13.50 - Lookman annuncia pubblicamente di aver chiesto la cessione all'Atalanta. Queste le parole del nigeriano sui suoi social: "Sento che dopo tre anni meravigliosi a Bergamo, è il momento giusto per andare avanti e vivere una nuova avventura. In passato, numerosi club si sono rivolti all'Atalanta e io sono sempre rimasto fedele. Tuttavia, io e la proprietà del club eravamo d'accordo sul fatto che fosse il momento giusto e il club è stato chiaro con me: se fosse arrivata un'offerta equa, mi avrebbe permesso di trasferirmi".
"Nonostante abbia ricevuto un'offerta in linea con quanto credo fosse stato discusso, purtroppo il club sta bloccando l'opportunità per ragioni che non comprendo. Di conseguenza, dopo molti mesi di promesse non mantenute e di quello che ritengo sia stato un trattamento inappropriato nei miei confronti, sia come essere umano che come calciatore professionista, purtroppo non ho altra scelta che parlare apertamente di ciò che ritengo giusto e dire che ora basta. Posso confermare di aver presentato una richiesta formale di trasferimento".
13.15 - Ademola Lookman ha chiesto ufficialmente la cessione all'Atalanta. Lo riferisce l'esperto di mercato Fabrizio Romano, che sul suo profilo X ha scritto: "Lookman ha ora presentato una richiesta di trasferimento. L'attaccante nigeriano ha chiesto ufficialmente all'Atalanta di lasciare il club dopo che la squadra italiana ha respinto l'offerta iniziale dell'Inter. Lookman vuole andare all'Inter".
Sabato 2 agosto
22.04 Secondo Fabrizio Romano l'Inter sta riflettendo se rialzare o meno l'offerta all'Atalanta per Ademola Lookman. L'alternativa principale secondo il giornalista sarebbe Christopher Nkunku del Chelsea.
18.22 - Da un lato si lavora per convincere l'Atalanta a far partire Ademola Lookman e per conoscere il reale prezzo del nigeriano, dall'altro si valutano i possibili piani-B. Sono giorni chiave per l'Inter e, secondo quanto riporta SportMediaset, non ci sono solo Christopher Nkunku (Chelsea) e Lois Openda (RB Lipsia) nel mirino della dirigenza meneghina.
Nelle prossime ore potrebbero infatti riaccendersi i riflettori su due piste italiane, che porterebbero a Federico Chiesa (Liverpool) e Giacomo Raspadori (Napoli). Quest'ultimo viene valutato 30mln dal Napoli e piace all'Atletico Madrid, mentre la situazione di Chiesa sarebbe ancora più semplice: è virtualmente fuori rosa dal Liverpool, con una valutazione di 13-15mln. L'unico ostacolo sarebbe l'ingaggio da 7.5mln/anno, a cui i Reds dovrebbero partecipare con un incentivo all'esodo o versando una percentuale dello stipendio, in caso di prestito con diritto/obbligo di riscatto.
16.12 - 45 milioni bonus compresi non sono bastati: l'Atalanta ha rifiutato l'offerta dell'Inter per Ademola Lookman, che ha espresso tutto il suo disappunto per la decisione della Dea sui suoi social (cancellato qualsiasi riferimento al suo club attuale). Per Tuttosport l'Inter non può tirare la trattativa per le lunghe e dovrà valutare eventuali alternative, anche se l'affare non è ancora del tutto sfumato. Stando a quanto riferito dal quotidiano torinese, non è Nkunku il primo nome nella lista dell'Inter se non dovesse arrivare Lookman. Per la dirigenza nerazzurra il sostituto numero uno sarebbe Openda del Lipsia. Sullo sfondo Ben Seghir e poi Nkunku, in uscita dal Chelsea.
15.27 - Da Sky Sport arrivano conferme sull'accelerata del Cagliari per Sebastiano Esposito, ormai ad un passo dai rossoblù. Secondo l'emittente satellitare l'avventura dell'attaccante classe 2002 all'Inter è arrivata al capolinea. Il club del presidente Giulini ha superato la concorrenza della Fiorentina. Le parti hanno riallacciato i contatti in questi ultimi giorni trovando la quadra per il trasferimento sull'isola a titolo definitivo.
13.56 - Dalla Francia arrivano ulteriori conferme sull'interesse concreto dell'Inter per Christopher Nkunku. Secondo L'Equipe il club nerazzurro sarebbe in trattativa da diversi giorni con i rappresentanti del francese per definire le possibili modalità di un suo arrivo a Milano. Il giocatore del Chelsea non è centrale nei piani del tecnico Maresca e potrebbe valutare l'idea di lasciare Londra. Nkunku sa di trovarsi in una fase cruciale della sua carriera, e vuole trovare spazio anche in Nazionale: per questo motivo il suo entourage è al lavoro per trovare una soluzione. In passato si è parlato di un interesse di Bayern Monaco e Liverpool, ma per il momento non ci sono stati sviluppi in tal senso.
13.12 - L'Inter si appresta a salutare Sebastiano Esposito, destinato a lasciare il club nerazzurro a titolo definitivo prima della scadenza naturale del contratto nel 2026. Stando a quanto riporta Sportmediaset il Cagliari è sempre più vicino all'acquisto dell'attaccante che nella passata stagione era in prestito all'Empoli (10 gol complessivi tra campionato e Coppa Italia). Il trasferimento in Sardegna permetterebbe di mettere a saldo un'importante plusvalenza trattandosi di un prodotto del settore giovanile. Come scrive su X il giornalista Orazio Accomando, nelle casse di Viale della Liberazione dovrebbero arrivare un bonifico di circa 6 milioni.
12.41 - Sky Sport 24 fa il punto in casa Inter, dopo la risposta negativa da Bergamo per Lookman. Secondo l'emittente satellitare non sono previsti rilanci. Le alternative all'attaccante nigeriano sono due: una è Nico Gonzalez che sta giocando titolare nella gara amichevole di questa mattina della Juventus con la Reggiana. Bisognerà poi imbastire la trattativa con la società bianconera ma è sicuramente uno dei nomi sui taccuini dei dirigenti nerazzurri. L'operazione per acquistare l'argentino avrebbe una base di partenza fissata a 20 milioni. Poi ci sarebbe da capire formula e cifra, se eventualmente ci saranno dei bonus. Ma si fa largo anche l'ipotesi Nkunku del Chelsea, che può giocare come esterno e a ridosso di una prima punta e riesce a spaziare nelle varie posizioni dell'attacco. Sicuramente ci sono stati dei primi contatti e la trattativa è alle fase iniziali, ma l'attaccante è particolarmente apprezzato dall'Inter per la sua duttilità.
8.47 - L'Inter si prenderà del tempo per capire la strategia da adottare nella trattativa per Lookman: è quanto sostiene La Gazzetta dello Sport, secondo cui la società nerazzurra non vuole mollare l'attaccante nigeriano, con cui ha già un accordo su un quinquiennale da 4,5mln a stagione. "Al momento, Ausilio e Marotta stanno ancora valutando se presentare un rilancio. La società non pensa di mollare Lookman: presto per parlare di nomi concreti nella caccia al sostituto, ma l'Inter valuta Nkunku".
8.35 - Lookman va allo scontro con l'Atalanta: dopo il rifiuto della Dea all'offerta da 45 milioni di euro bonus compresi dell'Inter, l'attaccante nigeriano ha espresso tutta la sua rabbia sui social cancellando ogni traccia di Atalanta. Per l'Atalanta non sarà facile ricomporre la frattura, dal canto suo l'Inter continua a sperare forte della volontà del giocatore: "Per andare all’Inter aveva rifiutato una proposta di rinnovo con i bergamaschi più ricca del contratto che avrebbe trovato a Milano, addirittura 5 milioni di euro netti a stagione", svela il CorSport.
8.23 - Muro Atalanta per Lookman: ieri la Dea ha ufficialmente rifiutato l'offerta dell'Inter da 42 milioni di euro più 3 di bonus per l'attaccante nigeriano. "Ora comanda lo stallo. Per l’Inter, i bergamaschi non hanno mai manifestato la volontà di cedere Lookman", si legge sulla Gazzetta dello Sport. "Al momento, l’Inter non sembra intenzionata ad effettuare rilanci. Marotta e Ausilio - forti comunque della volontà del giocatore di scendere in campo a San Siro - vogliono riflettere per capire come muoversi. Per questo si prenderanno del tempo e poi decideranno".
8.11 - Dopo il no dell'Atalanta all'offerta da 45 milioni di euro totali per Ademola Lookman, l'Inter sta cominciando a pensare ad altri profili. Lo sostiene Matteo Moretto, che in un video sul canale Youtube di Fabrizio Romano ha svelato: "La novità di oggi, di queste ultime ore é che l'Inter é in contatto con gli agenti di Nkunku e sta cominciando a lavorarci".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
