Dimarco la sblocca su assist di Sucic: Inter-Sassuolo è 1-0 al 45'

Dimarco la sblocca su assist di Sucic: Inter-Sassuolo è 1-0 al 45'TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 21:34News
di Bruno Cadelli

L’Inter chiude il primo tempo in vantaggio sul Sassuolo per 1-0. Sblocca la partita Federico Dimarco su assist di Sucic, al termine di un’azione innescata da Pio Esposito e condotta in verticale da Nicolò Barella. L’uomo più pericoloso dei neroverdi è sempre Domenico Berardi, vicino alla rete a metà della prima frazione. Anche Laurientè è una spina nel fianco e Akanji è costretto agli straordinari. Thuram invece sfiora il raddoppio alla mezz’ora con un destro che finisce di pochissimo sul fondo. Cori ad inizio partita della curva nord per Cristian Chivu. Ma San Siro non è più il dodicesimo uomo in campo da inizio stagione. 

Inizio blando, la fiammata di Dimarco apre le danze

L’inizio partita provoca sonnolenza, poi si accende Carlos Augusto: slalom in area e sinistro sventata da Muric in angolo. La partita si accende e il Sassuolo risponde con un tiro di Berardi parato agevolmente da Martinez. Il portiere spagnolo si ripete poco dopo, ma Laurientè parte in posizione irregolare. L’Inter trova il varco giusto al quattordicesimo minuto: Pio Esposito lavora alla grande il pallone sulla trequarti, Barella serve Sucic e il croato tocca per il rimorchio di Federico Dimarco che fa secco Muric con il sinistro. 

Berardi prova a pungere, Thuram sfiora il raddoppio

Al 19’ Kone mette in imbarazzo il centrocampo nerazzurro e serve Berardi il cui destro ad incrociare mette i brividi a tutta San Siro. Sono ancora i neroverdi poi a rendersi pericolosi con Pinamonti che per poco non arriva sul secondo palo su delizioso invito di Laurentè. Calhanoglu risponde sul ribaltamento con un destro che però finisce alle stelle. Attorno alla mezz’ora è Akanji a pescare Thuram in area di rigore ma il francese esattamente come contro l’Ajax incrocia male il destro e il pallone esce di poco al lato. L'Inter sfiora la rete anxche al 40' con Pio Esposito il cui sinistro in girata finisce alto sulla traversa