Classifica aggiornata Serie A 2025/26: l'Inter vola al primo posto assieme alla Roma
L'11 giornata di Serie A, che vedrà l'Inter chiudere le ostilità sfidando la Lazio domenica sera alle 20.45, viene inaugurata da un risultato storico. Il Pisa sconfigge 1-0 la Cremonese e si sblocca nella massima serie dopo trentaquattro anni, col suo primo gol in casa in questo campionato. I toscani si allontanano così dal terzultimo posto, alzando la pressione sulle ultime della classe: da tener d'occhio in particolare Genoa-Fiorentina, col debutto di De Rossi e di Vanoli, e i viola ultimi in classifica.
Se è vero che la moda è ciclica, allora siamo tornati ai terribili anni '70 del calcio italiano, quelli del trionfo del catenaccio e dei gol col contagocce. Con il pari a reti bianche nel derby della Mole siamo al terzo 0-0 della giornata, con una sola rete complessiva fin qui segnata, quella del pisano Touré in Pisa-Cremonese. Numeri inquietanti che a livello di classifica spostano poco e nulla.
Il Milan apre le danze a Parma con il 2-0 di Salemaekers e Leao, ma viene poi raggiunto da Bernabé e Del Prato. Finisce 2-2 la sfida del Tardini.
Nella prima partita della domenica, l'Atalanta subisce una pesante sconfitta casalinga contro il Sassuolo con il passivo di 0-3. Ora la panchina di Ivan Juric è a rischio. Gli altri due match consegnano una grande sorpresa, ossia la vittoria del Bologna contro il Napoli per 2-0, e un pareggio tra Genoa e Fiorentina che non accontenta nessuna delle due compagini.
Ottava vittoria in campionato per l’Inter, che batte la Lazio e aggancia la Roma in vetta alla classifica. Sono ventiquattro in undici giornate i punti conquistati dalla squadra di Cristian Chivu, che condividerà il primato con i giallorossi per un paio di settimane, visto che adesso arriva la sosta.
Frena la Lazio di Maurizio Sarri, dopo sei risultati utili consecutivi: 15 punti in 11 giornate, meno sette dalla zona Champions per la formazione biancoceleste, scavalcata dal Sassuolo di Fabio Grosso in questo turno di campionato.
Di seguito la classifica aggiornata.
Roma 24 (11)
Inter 24 (11)
Milan 22 (11)
Napoli 22 (11)
Bologna 21 (11)
Juventus 19 (11)
Como 18 (11)
Sassuolo 16 (11)
Lazio 15 (11)
Udinese 15 (11)
Cremonese 14 (11)
Torino 14 (11)
Atalanta 13 (11)
Cagliari 10 (11)
Lecce 10 (11)
Pisa 9 (11)
Parma 8 (11)
Genoa 7 (11)
Verona 6 (11)
Fiorentina 5 (11)
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
