Barella torna a illuminare nella notte di San Siro. Come gira l'Inter quando il sardo giganteggia
Nel successo dell'Inter contro la Lazio, con il punteggio di 2-0, un ruolo importante è stato svolto anche da Nicolò Barella, nonostante il centrocampista sardo non sia entrato formalmente nel tabellino.
A differenza di alcune delle ultime uscite - si pensi a quella con il Kairat - nelle quali la cifra dominante del suo gioco era apparsa essere quella della superficialità e della leggerezza, nel match di cartello contro i biancocelesti si è potuto assistere a una versione molto più apprezzabile del numero 23 nerazzurro.
Grazie all'85% di passaggi precisi (di cui il 100% di quelli effettuati nella propria metà campo), ai 2 passaggi chiave e a una grande occasione creata, Barella si è distinto per una prestazione offensiva in linea con il livello ammirato dai tifosi nelle sue stagioni all'Inter. La sua capacità di rompere il gioco avversario è altrettanto emersa in tutta la sua evidenza: sono ben 7 i recuperi da lui completati, cui si aggiungono 7 duelli vinti (su 8), 2 contrasti vinti (su 3) e 1 intercetto.
Attraverso una gara di forma e sostanza, con cui è riuscito a coniugare la doverosa attenzione in copertura difensiva alla partecipazione alla costruzione della manovra offensiva, Barella è tornato a illuminare nella notte più lieta di quest'inizio di stagione della sua compagine. L'Inter può ora guardare al futuro della Serie A con nuove consapevolezze, forte del primato condiviso con la Roma e del ritorno in auge di una delle sue stelle più scintillanti.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
