Novara-Inter U23 1-1, le pagelle: Topalovic superstar, delude Kamaté

INTER U23
Melgrati 5.5 - La strepitosa parata con cui salva il risultato nei primissimi minuti viene cancellata dai seguenti errori, che rendono la sua prova leggermente insufficiente. Rischia grosso su un rinvio completamente sbagliato, mentre si fa prendere in controtempo nell'azione dell'1-1. Molto tardiva la sua uscita.
Re Cecconi 5.5 - Il suo debutto in Serie C è dolceamaro, visto che soffre costantemente la fisicità di Alberti. Commette vari errori palla al piede e crolla fisicamente nella ripresa, venendo sostituito da Vecchi. (dall'88' Stante sv - Qualche minuto per blindare il fortino).
Prestia 5.5 - Gara dai due volti per il veterano della difesa e capitano dell'Inter U23. Nel primo tempo gestisce magistralmente i ritmi della difesa e ne guida ogni uscita, nonostante un giallo incassato nei primissimi minuti. Nella ripresa si perde e viene bruciato dal novarese Da Graca per l'1-1: è lui il giocatore al centro del primo Football Video Support contro i nerazzurri, anche se non c'era fallo.
Alexiou 6 - Il più attento ed efficace della retroguardia a tre nerazzurra, dimostra di avere le stimmate per giocare in Serie B e a un livello più alto. Ottime le sue chiusure a tutto campo, mostra un fisico imponente e si fa vedere anche sulle palle inattive.
Cinquegrano 5 - Senza dubbio il meno positivo nell'Inter U23. Soffre regolarmente la freschezza di Donadio, uomo in più del Novara, e rischia grosso nella ripresa. La sua trattenuta plateale era da rosso, visto che era già ammonito, l'arbitro lo grazia. (dall'80' Avitabile sv - Un paio di buone sgroppate sulla fascia).
Topalovic 7 - Il faro del centrocampo è lui, seppur con qualche licenza poetica e qualche disattenzione difensiva. Sblocca la sfida con una punizione magistrale, spiazzando Boseggia, e sfiora anche la doppietta dalla distanza. Ingenuo il giallo per quell'esultanza provocatoria, che gli costa il cambio. (dal 67' Bovo 5.5 - Non riesce nell'intento di strappare il centrocampo al Novara e, inoltre, si fa subito ammonire)
Fiordilino 6 - L'Over del centrocampo disputa una prova ordinata, gestendo i ritmi del centrocampo e coordinando alla perfezione le azioni offensive nerazzurre. Il piede c'è, con un paio di ottime aperture per l'ex Venezia e Triestina.
Kamaté 5.5 - Dopo il gol al Lumezzane ci si aspettava tantissimo da lui, invece è il più deludente del reparto mediano. Spreca subito un gol a porta sostanzialmente vuota, che forse ne condiziona la gara. Sbaglia ancora davanti al portiere e commette tantissimi errori sia in costruzione che nella zona offensiva.
Cocchi 6 - Non riesce a rendersi pericoloso nella zona offensiva, ma fornisce comunque una buona prestazione. Cross precisi e puntuali, buone sovrapposizioni e attenzione difensiva. (dall'80' David sv - Riporta in avanti la squadra sulla corsia sinistra).
Zuberek 5.5 - La voglia di mettersi in mostra e il fisico per farlo ci sono, le qualità realizzative un po' meno. Fatica terribilmente a rendersi pericoloso, sbattendo regolamente sui difensori. (dal 67' La Gumina 5.5 - Non riesce mai a incidere, là davanti non arriva un pallone giocabile negli ultimi minuti)
Spinaccé 5.5 - Prova a fare a sportellate contro i difensori del Novara, ma viene spesso rimbalzato. Difficilissimo essere pericoloso, in questo modo: si limita alle sponde e a giocare col fisico, mancando spesso l'impatto coi cross.
All. Vecchi 6 - La sua Inter U23 dà vita a una prova in chiaroscuro contro il suo "creatore", quello Zanchetta che ha dato vita a buonissima parte di questo gruppo con la Primavera. Un primo tempo ottimo, meritando anche più di un gol di scarto, e una ripresa da dimenticare nella quale forse il Novara avrebbe anche meritato il secondo gol. Il risultato è un buon pari in trasferta contro una formazione da playoff.
NOVARA (4-3-1-2) - Boseggia 5.5; D'Alessio 6, Lorenzini 6, Khailoti sv (dal 18' Citi 6), Valdesi 6; Collodel 6.5, Ranieri 6, Di Cosmo 6 (dal 60' Arboscello 6.5); Donadio 7; Da Graca 6.5 (dal 91' Le Donne sv), Alberti 5.5. All. Zanchetta 6.5.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
