Novara-Inter U23 1-1, la moviola: quanti errori per Bozzetto, manca un (chiaro) rosso

Novara-Inter U23 1-1, la moviola: quanti errori per Bozzetto, manca un (chiaro) rossoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com
Ieri alle 23:20Inter U23
di Marco Corradi

Il debutto in Serie C dell'Inter U23 coincide con un pareggio per 1-1 contro il Novara dell'ex Andrea Zanchetta: avanti con Topalovic su punizione, i nerazzurri si fanno raggiungere dalla rete di Da Graca al 64' e rischiano anche il ko con un finale in apnea. A non convincere del tutto è la prova del fischietto Giorgio Bozzetto, della sezione di Bergamo, ampiamente insufficiente nel match del Silvio Piola: tantissimi errori, alcune chiamate incomprensibili e un rosso che manca. Andiamo ad analizzarla nel dettaglio.

Il primo Football Video Support contro l'Inter: non c'è rigore su Alberti

Il primo episodio degno di nota della partita arriva al 37', quando Andrea Zanchetta consegna il suo cartellino all'arbitro. In Serie C infatti gli arbitri hanno la possibilità di chiedere due revisioni al Var, richiamando l'arbitro al monitor per controllare eventuali episodi non visti live e/o ai limiti del regolamento. L'azione in questione riguarda Giuseppe Prestia, autore di un contrasto al limite su Alberti mentre quest'ultimo stava calciando in rete. Secondo Zanchetta l'episodio è passibile di rigore ma l'arbitro, dopo aver rivisto, decide di non concederlo. Una decisione che sembra giusta visto che, seppur rischioso, l'intervento del difensore nerazzurro sembra conforme al regolamento. Il fischietto ha decisamente più problemi nella ripresa.

Novara-Inter U23, manca un rosso a Cinquegrano. Quanti errori per Bozzetto...

Nella ripresa infatti il fischietto Bozzetto, già non impeccabile sul giallo a Topalovic per "eccesso d'esultanza" nel primo tempo, commette vari errori e sbagli che compromettono la sua prestazione. Il più grave arriva nei primissimi minuti del secondo tempo quando Cinquegrano, già ammonito, trattiene platealmente e mette a terra un giocatore del Novara: l'esterno destro dell'Inter era già ammonito, l'intervento è rischioso e troppo visibile per non essere punito. Bozzetto riflette sul rosso e lascia correre, con Cinquegrano che resta in campo fino all'80'. L'arbitro sbaglia sul giallo a Kamaté, che subisce il fallo e non lo commette, ma viene punito. Grave anche l'episodio che avviene al 65', quando decide di rivedere al Var la rete di Da Graca (il gol dell'1-1) per un sospetto offside: l'attaccante del Novara è però indietro di un metro, rispetto all'ultimo difensore. La revisione risulta, dunque, inspiegabile...