Inzaghi martedì a colloquio con Oaktree. È la volta buona per il rinnovo?

Inzaghi martedì a colloquio con Oaktree. È la volta buona per il rinnovo?TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 27 maggio 2024, 01:00I fatti del giorno
di Yvonne Alessandro

Simone Inzaghi e l'Inter chiudono il campionato 2023-24 con un pareggio. L'Hellas Verona e un eccezionale Perilli si sono superati nell'impedire ai nerazzurri di tagliare il traguardo della trentesima vittoria stagionale dei campioni d'Italia. Un 2-2 complice di una prestazione a piccolo trotto e per certi verso con la testa tra le nuvole da parte dei nerazzurri nel primo tempo al "Bentegodi", finché di rientro dagli spogliatoi per disputare la ripresa è emersa tutta la volontà di afferrare la vittoria e il 3-2, sfiorato due volte con Frattesi e pure con la rete annullata ad Alexis Sanchez per fuorigioco. Senza successo.

È iniziata l'era Oaktree

Questione di destino, ma un risultato che rimarrà impresso nella storia perché il primo dell'era Oaktree. Il club di viale della Liberazione ha subito un brusco terremoto interno a ridosso dei festeggiamenti dello scudetto della seconda stella visto il passaggio di proprietà da Steven Zhang a Oaktree Capital Management appunto, per questioni di insolvenza dell'ormai ex presidente nerazzurro - circa 385 milioni di euro non saldati e le quote di maggioranza dell'Inter lasciate in pegno e riscosse.

La domanda è una sola: che intenzioni ha il fondo USA? A placare gli animi ci ha pensato prima l'amministratore delegato Marotta, con Simone Inzaghi a seguire: "Le parole di Marotta penso siano una grande testimonianza della voglia di continuità. Martedì conoscerò la nuova società, che come ha detto Marotta è ambiziosa e vuole fare molto bene per l'Inter". Parole che infondono tranquillità a tutto l'ambiente nerazzurro quelle del tecnico nel post-partita a Verona.

I prossimi passi

Martedì dunque l'incontro appuntato in agenda tra Simone Inzaghi, Beppe Marotta, Piero Ausilio e Dario Baccin insieme alle "teste" di Oaktree "per capire anche i nuovi programmi", l'annuncio dell'allenatore dell'Inter. Già, perché lo stesso tecnico di Piacenza vuole assicurarsi che le sue ambizioni siano perfettamente allineate con i progetti della neo-proprietà statunitense. Perché il prossimo obiettivo è alzare il tiro e centrare magari la Champions League: "Sappiamo cosa vuol dire giocare così tante partite. Cercheremo anche il prossimo anno di provarci", non ha nascosto Inzaghi.

Con un piccolo ma fondamentale accenno sul suo futuro sulla panchina nerazzurra: "Se sono preoccupato per il rinnovo? Ci incontreremo e parleremo senza problemi", ha assicurato il mister in conferenza stampa ieri sera. In fin dei conti l'appuntamento è già stato fissato per martedì 28 maggio. Non vi è certezza se Oaktree disquisirà del futuro di Inzaghi, ma tutto lascia pensare che riguardi proprio questo: il nuovo contratto scintillante fino al 2027 (due anni in più del contratto attuale) con un aumento d'ingaggio rispetto ai 5,5 milioni attualmente percepiti. Manca solo il via libera del fondo, che potrebbe arrivare nell'arco delle prossime 48 ore.