Frattesi vuole spazio, il Mondiale può arrivare solo giocando! L'addio è possibile ma...

Frattesi vuole spazio, il Mondiale può arrivare solo giocando! L'addio è possibile ma...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00I fatti del giorno
di Sergio Testa

Siamo ad un nuovo capitolo della Saga "Frattesi vuole emanciparsi". Da quando è arrivato all'Inter lo spazio è sempre stato poco. La speranza per il centrocampista era che si potesse ritagliare un spazio da protagonista con il passare del tempo, ma così non è stato. Sotto Chivu il minutaggio è quasi inesistente, motivo che lo ha spinto nuovamente a chiedere la cessione.

Frattesi nel 2023 ha fatto la sua scelta, insonsapevole che avrebbe avuto un risvolto tutt'altro che positivo per la sua carriera. L'ultima stagione con il Sassuolo ha confermato ancora una volta di essere pronto per il salto di qualità, con l'Inter che ha colto al balzo l'opportunità di averlo in rosa. Acquistato come il futuro del centrocampo interista non ha mai avuto lo spazio che chiedeva. In questa stagione solamnte il 9% di partite da titolare e il 20% di partite disputate. Una cosa è ovvia, Davide non fa nei piani di Chivu e di questo oramai se n'è fatto una ragione. Andare via rimane l'unica soluzione per Frattesi che sta cercando di convincere la società a lascialro andare già nella sessione di mercato invernale. L'italiano ha un obiettivo preciso, il Mondiale (sempre che l'Italia prenda parte); e appare veramente complicato che possa essere considerato fondamentale visto il poco impiego.

Questa situazione appare oramai come un disco rotto, Frattesi chiede la cessione, la dirigenza accoglie l'interesse dei vari club, ma in fondo non c'è nessuno disposto ad affondare il colpo. Vero anche che l'Inter non ha alcuna intenzione di abbassare le pretese, chiedendo alle pretendenti una cifra che parte almeno da 35/40 milioni di euro. Insomma, cifra che appare abbastanza elevata, considerando soprattutto il suo minimo impiego in questi anni. Nonostante tutto sembrerebbe comunque che Napoli e Juventus si siano fatte avanti per il centrocampista, e che si potrebbe intavolare una trattativa nei prossimi mesi. La condizione imposta dall'Inter, però, è imprescindibile. 35/40 milionio o niente. La società non ha problemi di liquidità e tanto meno di fair play finanziario, per cui non ha necessità di vendere a ribasso.