Coraggio, aggressività e un'altra grande novità: così Chivu sta cambiando l'Inter

Il 3-0 allo Slavia Praga porta l’Inter a 6 punti nella classifica della fase campionato di Champions League e sempre di più verso l’idea di calcio di Cristian Chivu. L’allenatore ex Parma si sta prendendo la squadra nerazzurra, che con il passare delle partite risponde sempre meglio alle nuove richieste del tecnico. I passi falsi arriveranno e potranno essere dolorosi, ma nelle 4 vittorie di fila tra campionato e Champions è evidente l’impronta di Chivu su questa nuova Inter.
Le novità possono essere riassunte in due parole: pressing e profondità. Quando non ha la palla, l’Inter è molto più aggressiva rispetto al passato. Il gol dell’1-0 di Lautaro su regalo del portiere dello Slavia non arriva casualmente: il Toro è il primo pressatore dell’Inter e lo fa ininterrottamente dal primo all’ultimo secondo in cui è in campo. Come lui, tutti i suoi compagni stanno mostrando coraggio nell’andare in avanti a prendere gli avversari fin dalla prima costruzione.
In attacco la grande novità portata da Chivu dalla gestione di Inzaghi è la ricerca della profondità. Anche contro lo Slavia è stata evidente la richiesta dell’allenatore romeno alla squadra di cercare con insistenza gli esterni e le punte nello spazio. Rispetto al passato, l’Inter palleggia meno dietro e a centrocampo: la via preferita dall’Inter è servire il più presto possibile Lautaro e Thuram. Il francese è la vera chiave dei nerazzurri: svaria su tutto il fronte offensivo, viene incontro per aiutare la squadra ed è la prima soluzione quando si va in profondità.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
