Juventus, scatta il rinnovo automatico per Tudor. Ma c'è una scappatoia per i bianconeri

Con la qualificazione alla prossima Champions League ormai in cassaforte, la Juventus può iniziare a programmare concretamente la nuova stagione, guardando anche oltre i confini europei. All’orizzonte c’è infatti il Mondiale per Club FIFA 2025, in programma negli Stati Uniti, dove i bianconeri saranno protagonisti - e con Igor Tudor ancora in panchina.
A confermarlo è stato direttamente il direttore tecnico Cristiano Giuntoli, intervenuto poco prima della sfida con il Venezia:
“Onestamente l'abbiamo detto fin dall'inizio: vogliamo fare il Mondiale con Tudor e scegliere poi a bocce ferme con calma l'allenatore per la prossima stagione. Siamo però molto contenti del suo lavoro finora”, ha dichiarato il dirigente bianconero.
Tudor, arrivato a stagione in corso per sostituire Massimiliano Allegri, aveva firmato un contratto fino al termine dell’attuale annata, con una clausola di rinnovo automatico in caso di qualificazione in Champions League, obiettivo puntualmente raggiunto. Tecnicamente, dunque, il contratto per la prossima stagione è già in vigore. Tuttavia, all’interno dello stesso accordo è stata inserita una clausola unilaterale a favore della società, che permette alla Juventus di risolvere il rapporto versando una penale. Una scelta strategica, presa per mantenere la massima libertà d’azione in estate.
La linea del club è chiara: Tudor resterà alla guida almeno fino al termine del Mondiale per Club, poi – a bocce ferme – verranno fatte tutte le valutazioni del caso. Le prestazioni, la visione futura e le eventuali alternative sul mercato degli allenatori saranno elementi determinanti per decidere se confermare il tecnico croato anche per il 2025/26 o voltare pagina.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
