Si chiude la Serie A, classifica finale e verdetti: chi va in Champions e chi retrocede

La 38a giornata della Serie A non produce lo scossone sperato dall'Inter, che manca la rimonta sul Napoli. I nerazzurri fanno il proprio dovere battendo 2-0 il Como e restano in testa per ventidue minuti, finché McTominay e Lukaku non regalano lo scudetto ad Antonio Conte. Finisce dunque col Napoli a quota 82 punti e campione d'Italia, nerazzurri secondi a un solo punto di distanza: pesano come un macigno i pareggi a stagione in corso, da ultimo quello contro la Lazio.
Il turno prosegue col rotondo ko del Bologna, già qualificato in Europa League per la vittoria in Coppa Italia: 3-1 dal Genoa e Italiano rischia di perdere terreno in classifica. Il Milan potrà superarlo battendo il Monza, ma è già sicuramente out per l'Europa. Attesa per la corsa-Champions: attualmente è quarta la Juventus, a +1 sulla Roma e +2 sulla Lazio. Tutto in gioco anche per la salvezza: Parma (33), Empoli (31), Lecce (31) e Venezia (29) si giocano tutto. Chi retrocederà col Monza (18)?
Il Milan chiude un'annata tribolata in un clima surreale di piena contestazione, ma almeno con un sorriso: i gol di Gabbia e Joao Felix stendono il Monza e fanno agganciare ai rossoneri un settimo posto che certamente non è una consolazione in una annata desolante. Il tutto in attesa del risultato della Fiorentina contro l'Udinese che potrebbe far scivolare il Diavolo all'ottavo posto. Il Monza, ultimo, alla fine chiude con 18 punti. Ecco di seguito la classifica aggiornata della Serie A.
Si è conclusa domenica sera un'entusiasmante stagione di Serie A. E le sorprese, negli ultimissimi 90 minuti dopo lo Scudetto vinto dal Napoli, non sono certamente mancate. La Champions League oltre agli azzurri, l'Inter e l'Atalanta vedrà protagonista la Juventus che vince con una sofferenza smisurata a Venezia e mantiene il 4° posto, prendendosi l'ultima posizione buona. Beffata la Roma che nonostante l'agile vittoria contro il Torino arriva 5^ a -1 dai bianconeri. L'ultimo posto per l'Europa se lo prende in modo abbastanza sorprendente la Fiorentina che soffre tremendamente a Udine ma vince e sorpassa la Lazio, battuta in casa da un coriaceo Lecce che strappa con i denti una complicatissima vittoria.
Proprio il successo permette ai salentini di conquistare una complicatissima salvezza, attestandosi a quota 34 insieme al Parma (vittorioso con una clamorosa rimonta contro l'Atalanta). In Serie B ci vanno Empoli e Venezia, sconfitti rispettivamente da Verona e appunto Juventus.
Questa la classifica finale della Serie A 2024/2025 con tutti gli obiettivi raggiunti:
Napoli 82 (Champions League)
Inter 81 (Champions League)
Atalanta 75 (Champions League)
Juventus 70 (Champions League)
Roma 69 (Europa League)
Fiorentina 65 (Conference League)
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62 (Europa League tramite Coppa Italia)
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31 (Retrocessa)
Venezia 29 (Retrocessa)
Monza 18 (Retrocessa)
La classifica aggiornata
1. Napoli 82 punti*
2. Inter 81*
3. Atalanta 74
4. Juventus 67
5. Roma 66
6. Lazio 65
7. Milan 63*
8. Fiorentina 62
9. Bologna 62*
10. Como 49*
11. Torino 44
12. Udinese 44
13. Genoa 43*
14. Cagliari 36*
15. Hellas Verona 34
16. Parma 33
17. Lecce 31
18. Empoli 31
19. Venezia 29
20. Monza 18*
* in campo per la 38^ giornata
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
