Inter, la svolta? La Gazzetta dello Sport: "Aggressione e verticalità, si intravede il nuovo corso"

L'Inter ha avuto la meglio del Cagliari nell'ultima sfida di Serie A conclusasi con il punteggio di 2-0 per i nerazzurri. La gara è stata decisa dalle reti di Lautaro Martinez e Francesco Pio Esposito, entrambe dal carattere "storico" per ciò che hanno rappresentato.
L'argentino, grazie al gol contro i sardi, ha raggiunto quota 117 gol in Serie A con la maglia nerazzurra, superando così Sandro Mazzola al quinto posto nella classifica dei migliori marcatori della storia dell'Inter in Serie A. Il calciatore italiano, invece, ha trovato la sua prima rete nel massimo Campionato italiano con un tap-in vincente su un'ottima assistenza di Federico Dimarco.
A proposito del successo dei meneghini contro la compagine rossoblù, nell'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si rievoca l'Inter inzaghiana per sottolineare le manifestazioni di una nuova squadra sotto l'egida di Cristian Chivu: "Qualcosa di nuovo si intravede, l'aggressario dell'avversario e la ricerca della verticalità. Resta da stabilire a quale punto del guado Chivu sia giunto e quale sia la destinazione".
Le due prossime gare, contro lo Slavia Praga e la Cremonese, potranno fornire indicazioni utili in tal senso. Il proposito dei nerazzurri è di vincere e convincere, provando ad allontanare definitivamente le scorie di Istanbul e del difficile inizio di questa stagione.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
