Marotta sull'approvazione del bilancio: "Risultato finanziario storico, grazie a Oaktree"

Marotta sull'approvazione del bilancio: "Risultato finanziario storico, grazie a Oaktree"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 16:10Primo piano
di Marco Pieracci

Il presidente e amministratore delegato dell'Inter Giuseppe Marotta commenta sui canali ufficiali del club nerazzurro l'approvazione del bilancio per la stagione 2024/25, giunta al termine dell'Assemblea dei soci odierna.

Cari Nerazzurri,

È per me un grande onore rivolgermi a voi oggi, in occasione della nostra Assemblea annuale, con la piena consapevolezza di rappresentare una comunità straordinaria, grande protagonista del calcio italiano ed europeo. Con soddisfazione vi dico inoltre che oggi siamo un’organizzazione sempre più solida anche dal punto di vista economico, finanziario e manageriale.

La stagione che ci lasciamo alle spalle è stata intensa ed emozionante. La nostra Prima Squadra ha dimostrato orgoglio, carattere e spirito di sacrificio, garantendo una performance di alto livello in tutte le competizioni: secondo posto in Serie A, finale di Champions League, semifinale di Coppa Italia e finale di Supercoppa Italiana. Questi risultati sono la prova della qualità della nostra squadra, dello spirito competitivo che la contraddistingue. La mancata vittoria di un trofeo deve essere per tutti noi un incitamento a lavorare con ancora più determinazione e umiltà, per tornare presto a regalare nuove gioie ai nostri tifosi.

Per chiudere il capitolo della scorsa stagione desidero anche in questa sede esprimere il mio ringraziamento per Simone Inzaghi, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del nostro Club.

Il nostro club può contare su professionalità eccellenti. Per questo penso sia giusto e doveroso qui ringraziare il nostro Vice President Javier Zanetti e i miei più stretti collaboratori, Piero Ausilio e Dario Baccin, per lo straordinario lavoro fatto.

Da alcuni mesi abbiamo accolto con entusiasmo Cristian Chivu come nuovo allenatore della Prima Squadra. Questa è stata una scelta lungimirante allineata con il nostro focus sull’innovazione, sulla valorizzazione dei giovani talenti e sulla continuità nel percorso strategico di ringiovanimento della rosa. Siamo certi che Cristian saprà guidare la squadra con passione e competenza. Da quanto abbiamo visto in questo inizio di stagione, mi pare che sia stata una scelta eccellente.

La Prima Squadra maschile sta giocando sempre meglio di partita in partita e ha collezionato tre vittorie consecutive nelle ultime tre gare di campionato. Inoltre, abbiamo iniziato la nuova Champions League a punteggio pieno dopo due partite. Questi risultati confermano la forza e la competitività del gruppo e ci danno ulteriore fiducia per il prosieguo della stagione.

Abbiamo accolto nuovi giocatori che si sono integrati in un gruppo forte e coeso, mantenendo intatto il nucleo della rosa. I nuovi innesti sono coerenti con le linee guida che ci siamo dati all’inizio della fase di campagna trasferimenti e che abbiamo condiviso con la Proprietà.

Il bilancio che presentiamo oggi segna una tappa storica: per la prima volta nella storia moderna dell’Inter registriamo un utile netto. Un risultato che riflette la solidità della nostra strategia, fondata su sostenibilità, efficienza sportiva e riduzione dei costi. Abbiamo inoltre visto una crescita significativa dei ricavi sportivi e commerciali, nonché un impatto positivo dagli incassi da stadio e dal Mondiale per Club.

Un ringraziamento particolare va a Oaktree, che ha sostenuto il Club con professionalità e visione strategica, garantendo una governance solida e orientata alla disciplina finanziaria. Sono proprio questi i principi sui quali dobbiamo basare il nostro lavoro quotidiano per fare in modo che lo storico risultato finanziario di quest’anno possa ripetersi nel lungo termine.

Guardando al futuro, la stagione 2025/26 ci vede partecipare a tutte le competizioni principali, sia nel settore maschile sia in quello femminile. La nascita della compagine Under 23, che sta partecipando alla Serie C, riflette il nostro impegno strategico nel far crescere nuovi giovani talenti, garantendo un futuro costituito da giocatori in linea con i valori del nostro Club. Anche il Settore Giovanile si conferma un’eccellenza, come dimostra il nuovo Scudetto Primavera, undicesimo nella storia del nostro Club.

Un riconoscimento speciale deve essere dato alla nostra squadra femminile, l’Inter Women, che quest’anno sta scrivendo la storia dell’Inter: per la prima volta partecipa a una competizione europea, la UEFA Women's Europa Cup. È un traguardo che testimonia la crescita del calcio femminile in casa Inter e il valore delle nostre giocatrici, che stanno affrontando questa nuova avventura internazionale con grande determinazione e orgoglio.

Continueremo a porre grande attenzione allo sviluppo delle infrastrutture: il centro di allenamento di Appiano Gentile, ora BPER Training Centre, e il KONAMI Women and Youth Football Centre saranno oggetto di nuovi investimenti per offrire le migliori condizioni di lavoro ai nostri atleti e al nostro staff.

Permettetemi ora, però, di soffermarmi su un passaggio epocale per il futuro del Club e della città di Milano.

Nelle scorse settimane il Consiglio Comunale di Milano ha deliberato di consentire a Inter e Milan l’acquisto dello stadio di San Siro e delle aree circostanti. Si tratta di una decisione che apre opportunità straordinarie per il nostro Club, per la città e per il movimento calcistico italiano nella sua interezza.

Abbiamo già annunciato che la progettazione del nuovo stadio sarà affidata a due architetti di fama internazionale: Norman Foster e David Manica. Si tratta di una prima scelta che rappresenta una garanzia di per sé.

Questo progetto rappresenta una svolta storica, non solo in termini di sostenibilità e crescita dei ricavi, ma anche per l’esperienza che offriremo ai nostri tifosi e alla cittadinanza milanese. Siamo determinati a realizzare un impianto moderno, innovativo e all’avanguardia, che sia un modello per il calcio europeo e motore di sviluppo continuo per la nostra comunità. La nostra ambizione è quella di garantire all’Inter e ai suoi tifosi una casa degna della nostra storia e del nostro futuro.

Gli investimenti previsti sull’area di San Siro sono rilevanti e consentiranno la creazione di uno stadio che sarà patrimonio per tutta la cittadinanza milanese e per tutto il movimento calcistico italiano, che deve ospitare Euro2032. Un appuntamento che Milano non può mancare. Ancora una volta penso sia giusto sottolineare in questa sede quanto l’arrivo di Oaktree abbia portato benefici all’Inter, dal momento che ha rappresentato per la controparte comunale un interlocutore serio, professionale e affidabile per un progetto così ambizioso.

La mia gratitudine va a tutti coloro che fanno parte del Club — dipendenti, giocatori, allenatori — e soprattutto ai nostri tifosi, che ci hanno regalato energia, passione e senso di responsabilità. Il loro sostegno è il vero motore della nostra ambizione.

Guardiamo al futuro con la certezza di essere competitivi e determinati a rappresentare i valori dell’Inter ai massimi livelli. Continueremo a lavorare per costruire un Club sempre più solido, moderno e vincente, all’altezza della nostra storia e della fiducia di tutti coloro che amano questi colori.

Sempre Forza Inter!