Benvenuti al Calha-show! L'Inter è più forte dei rigori non concessi: 3-0 sulla Fiorentina e aggancio al Milan

Benvenuti al Calha-show! L'Inter è più forte dei rigori non concessi: 3-0 sulla Fiorentina e aggancio al MilanTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:41Primo piano
di Marco Corradi

Ci pensa il centrocampo a sbloccare la gara contro la Fiorentina, storicamente ostica per i nerazzurri e non diversa in questo 2025/26. I nerazzurri la risolvono e decidono nell'ultima mezz'ora, vincendo 3-0 e portandosi a quota 18 punti: l'aggancio al Milan è realtà, l'Inter resta terza e a -3 dal duo Roma-Napoli. Non mancano però le polemiche, con due rigori non concessi su Pio Esposito.

Possesso sterile e polemiche: al 45' è 0-0

Il primo tempo non è assolutamente positivo per l'Inter, bloccata e "sterilizzata" da una Fiorentina che sa gestire le sfuriate nerazzurre e chiudersi a riccio nella fase difensiva, con Viti e Sohm molto positivi. I nerazzurri ci provano con Lautaro Martinez, poi vengono costretti a far girare palla senza costrutto. Un brivido per Sommer, una buona prova da centrale per Bisseck e la chance per Bastoni al 28': salva tutto de Gea. Polemiche alla mezz'ora per un rigore non concesso, visto che la "cravatta" di Comuzzo su Pio Esposito è evidente: Sozza non fischia e il VAR, incredibilmente, non lo richiama. L'Inter comunque questa volta non si disunisce, sfiorando ancora il gol: Dimarco impegna de Gea. I nerazzurri sono poco efficaci, con dieci tiri totali e solo due in porta, e si va al riposo sullo 0-0: mai pericolosa la Fiorentina.

Doppietta di Calha, gol di Sucic ed è 3-0: l'Inter cancella Napoli e "prende" il Milan

Decisamente diverso l'atteggiamento nerazzurro nella ripresa, con un baricentro più alto e maggior aggressione della palla. Barella e Dumfries ci provano subito, ma non sfondano. Decisivo anche David de Gea, strepitoso su Bisseck e Dumfries, poi ecco le polemiche: Comuzzo tira nuovamente giù Pio Esposito, questa volta in modo ancora più visibile, Sozza discute col VAR e non assegna nuovamente il penalty. Due rigori dovevano esserci e zero vengono assegnati, ma l'Inter non se ne cura e la sblocca al 66': Calhanoglu, appena ripreso da Chivu perché poco partecipe, scaglia un missile e trova l'1-0 al 66'. Si tratta della giocata che stappa la partita, perché cinque minuti dopo Sucic dribbla da brasiliano e trova il rasoterra del raddoppio: è la sua prima rete nerazzurra. La Fiorentina si fa vedere con Kean, ma capitola nel finale: rigore e doppio giallo per Viti, Calhanoglu trasforma per il definitivo 3-0 e la sua doppietta (88'). Finisce così, con l'Inter che dimentica Napoli e sale a 18 punti, prendendo il Milan.