San Siro, cosa rimane dell'attuale impianto? I piani e i dubbi dei consiglieri comunali

La delibera per la vendita di San Siro all'Inter e al Milan è all'esame del Consiglio Comunale, che dovrebbe discuterla e votarla entro fine mese. I cambiamenti previsti sono ingenti, come si evince dalle relazioni allegate alla documentazione già approvata dalla Giunta Comunale e dal sindaco Sala, che spingono per il passaggio dell'impianto ai club: rimarrà in piedi solo il 9% dell'attuale stadio. Nella fattispecie, una piccolissima parte della Curva Sud e della tribuna arancione. Lo smaltimento sarà ingente, da 226 tonnellate di calcestruzzo con una spesa per le società (sconto del Comune incluso) da 126mln di euro. Non mancano però le voci contrarie.
San Siro, i Comitati gridano battaglia. E non tutti i consiglieri sono convinti
Come svela Calcio&Finanza, infatti, il Comitato Sì Meazza ha annunciato un nuovo ricorso al TAR. Inoltre stanno aumentando le voci dubbiose anche all'interno della stessa maggioranza, dove il consigliere PD Angelo Turco ha annunciato che voterà no. Sono saliti dunque a sette i consiglieri che hanno annunciato la propria contrarietà e, sui social, Turco si espone così: "La delibera che approda in aula spacca il Pd, spacca profondamente la maggioranza di centrosinistra in Comune e divide il campo largo nazionale".
Ignote invece le intenzioni del centrodestra, che non ha ancora dichiarato se voterà a favore o uscirà dall'aula. Critica anche la Lega, che si espone sull'assenza di un progetto per l'impianto. Insomma, gli ostacoli non sono diminuiti e i tempi stringono. L'offerta di Inter e Milan scadrà il 30 settembre, se entro quella data non arriverà il via libera (o se, incredibilmente, la proposta dovesse essere respinta dal Consiglio Comunale) potrebbero riaprirsi altri progetti e altre strade che porterebbero all'abbandono del Meazza.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
