Nato nel futsal, meno regista di quanto si pensi. Inter, ecco chi è Richard Rios

Nato nel futsal, meno regista di quanto si pensi. Inter, ecco chi è Richard RiosTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 21:00News
di Marco Corradi

L'Inter è sulle tracce di Richard Rios, centrocampista del Palmeiras che sta facendo un figurone di fronte ai colossi europei nel Mondiale per Club e stuzzica le fantasie del ds Piero Ausilio. Sulle sue tracce ci sono anche dei club inglesi, si parte da una richiesta di 25mln di dollari che potrebbero anche salire qualora i brasiliani facessero la storia nella competizione ed eliminassero il Chelsea. Ma chi è Richard Rios, e perché l'Inter cerca il classe 2000? Andiamo ad analizzare insieme il suo profilo. 

Nato nel futsal, scovato dal Flamengo. Inter, i primi anni di Richard Rios

Il fenomeno non è una novità, ma negli ultimi anni si sta espandendo a macchia d'olio. Si muovono i primi passi nel futsal, qui chiamato calcio a cinque, e si approda nel calcio a 15-16 anni. Ronaldo ne sa qualcosa, visto che il Cruzeiro lo scovò proprio nel "futbol sala", recentemente invece Ben Yedder è il massimo esponente di questa "mini-rivoluzione". Richard Rios ne fa parte a sua volta, visto che il classe 2000 è stato scoperto dal Flamengo proprio durante il Sudamericano Sub-20 di futsal nel 2018. Un paio d'anni nel vivaio dei brasiliani, poi ecco il debutto nel torneo statale e nel Brasileirao, senza però riuscire a imporsi. Da qui è nato lo sfortunato prestito al Mazatlan, con un infortunio che lo tenne fuori per svariati mesi, e da qui è nata la decisione del Flamengo di cederlo. Ne ha approfittato il Guaranì, che lo tesserò per la Serie B facendo un grandissimo colpo. Il resto è storia, con l'ascesa fino alla maglia da titolare nel Palmeiras e nella Colombia, a suon di giocate di qualità e ottimi tiri da fuori. 

Più Barella che nuovo Calha: Inter, chi è Richard Rios

L'Inter ha inserito Rios, valutato 25mln di dollari (21mln di euro) nonostante abbia una clausola da 100mln di dollari (85mln di euro), nella lista per il dopo-Calha e ha implicitamente certificato che si cerca qualcosa di diverso dal turco. Rios non è infatti un regista, ma un centrocampista tout-court: più un Barella, che un Calhanoglu. Intensità altissima e capacità di coprire tutto il campo, il colombiano ha sì la tecnica per impostare e fare gioco, ma ama svariare nella zona mediana e colpire da fuori all'occorrenza: 11 gol e 9 assist nel suo triennio col Verdao, con 136 presenze tra Brasileirao, Libertadores, torneo statale e Mondiale per Club.

Solidità fisica, capacità tecnica e un ottimo fisico (180cm): sono queste le caratteristiche di Richard Rios, che sicuramente porterebbe qualcosa di nuovo in casa-Inter. Un innesto che potrebbe cambiare volto al centrocampo ed eventualmente far digerire anche l'addio (per ora non sicuro) di Frattesi. Da battere la concorrenza della Premier League (Everton, Tottenham e Nott. Forest: quest'ultimo ha ottimi rapporti col Palmeiras)b e lo scetticismo di una parte del board nerazzurro: Rios non è infatti la primissima scelta per il centrocampo, per ora si privilegiano piste italiane (Rovella ed Ederson su tutti). Ma chissà che non scali posizioni, visto il suo costo più contenuto.