Lautaro e Calhanoglu, bum-bum Inter: Barcellona stordito e sotto 2-0 al 45’

Inter stellare a San Siro e Barcellona stordito dalla rabbia dei nerazzurri. La squadra di Simone Inzaghi chiude il primo tempo avanti 2-0 grazie a Lautaro Martinez che sfrutta un assist al bacio di Denzel Dumfries, poi il sigillo di Hakan Clahanoglu, freddissimo dal dischetto in chiusra della prima frazione. Rigore procurato dal Toro per fallo di Cubarsì. Barella e Dimarco sono cuore e polmoni, il Barcellona si affida al talento da capogiro di Lamine Yamal ma non sfonda. San Siro recita la sua parte fornendo un’atmosfera degna di una semifinale di Champions League. Finale di prima frazione teso e scintille tra Acerbi e Iñigo Martinez.
Dumfries e Yamal i più ispirati: difese blindate e concentrazione massima
Appena l’arbitro fischia si corre e si lotta su ogni zolla del campo: il Barcellona morde, l’Inter non arretra e il pubblico ruggisce su ogni contrasto o palla recuperata. La squadra di Inzaghi sviluppa a sinistra per liberare Dumfries all’esterno, mentre nel Barcellona Yamal illumina San Siro appena tocca il pallone. I nerazzurri raddoppiano sistematicamente sullo spagnolo che scalda i guantoni di Sommer mentre Thuram arma un destro sgonfio che finisce sul fondo.
Lautaro la sblocca e i blaugrana si aggrappano a Yamal. Poi il sigillo di Calhanoglu
L’Inter mette pressione ai blaugrana con una serie di calci d’angolo e cresce nel cuore del primo tempo spinta da San Siro. Barella costringe Szczesny ad una parata in due tempi. Tutto si concretizza poco dopo con una palla recuperata sulla trequarti che lancia Dumfries solo davanti all’ex portiere della Juventus, incapace di intervenire sul tocco dell’olandese per il tap in facile di Lautaro Martinez. La squadra di Flick si affida a Yamal come al Montijuic: lo spagnolo libera il compagno di nazionale Olmo che incrocia male con il destro, poco dopo una protesta per un tocco di mano di Acerbi giudicato irregolare dal VAR. Sfiorano il pareggio gli ospiti con un’azione furiosa di Yamal ma Ferran Torres non arriva alla deviazione. Nel finale di primo tempo Cubarsì stende Lautaro e dopo un check Var Marciniak concede il rigore. Calhanoglu spiazza Szczesny con il destro ad incorociare.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati