Inzaghi a Sky: "Partita importante, contento per Lukaku. Ma abbiamo gestito male la palla"

Al termine di Empoli-Inter, gara che ha visto i nerazzurri sconfiggere 3-0 i toscani e ripartire in Serie A, Simone Inzaghi parla così ai microfoni di Sky Sport: "Abbiamo vissuto una partita importante, ci siamo comportati bene. Nel primo tempo abbiamo avuto il predominio, un po' lenti sulla circolazione e nel secondo abbiamo fatto meglio. Ci siamo sbloccati, abbiamo vinto e siamo contenti".
La cosa più importante che ti porti dietro? Ce ne sono state tante, dalle risposte delle seconde linee alla doppietta di Lukaku.
"Hanno giocato giocatori che nell'anno avevano giocato meno e sono stati strepitosi. Ho ricevuto ottimi risultati da Rom e dagli altri, ma non avevo dubbi".
Gravina ti ha messo un problema in più e il resto ce l'ha messo Lukaku. Non era in condizioni splendide e magari pensavi a Lautaro-Dzeko con la Juventus. Poi ti fa due gol, assist, gioca così in profondità... Come lo si lascia fuori?
"L'importante è poter scegliere, cosa che non abbiamo potuto fare fino alla sosta. Ora ho i quattro attaccanti in buone condizioni e per l'allenatore non è un problema. Il problema è l'opposto. Sono contento per Lukaku e per noi, Gravina e la FIGC hanno dato un grande segnale a tutti, soprattutto ai più giovani. Bisogna sempre combattere il razzismo".
Lui e Dzeko partono alla pari?
"Uno alla vigilia delle gare si può fare delle idee. Ho fatto respirare dei giocatori, ne ho visti altri. Ma tra 72 ore saremo in campo e faremo presto le nostre valutazioni. Siamo contentissimi di giocarci una semifinale davanti ai nostri tifosi".
Resta il dubbio in cabina regia. Quando giocano insieme Calhanoglu e Brozovic interpretano in maniera simile il ruolo e diventa complicato: è la scelta più difficile?
"Ribadisco che per me è importante poter scegliere. Avete visto oggi, ha giocato bene D'Ambrosio che ha avuto qualche problemino per sei mesi e non ce l'ho mai avuto. Così Bellanova. Ho tutti a disposizione e non sarà un problema per noi scegliere".
L'Empoli vi concedeva le corsie esterne. Ci è sembrato che sia Bellanova che Gosens non abbiano attaccato bene gli spazi, poi Calha e Brozo si pestavano i piedi. Sono state queste le uniche sbavature di una partita perfetta?
"L'Empoli è una squadra organizzata, con un modulo particolare. Il mio pensiero è alla circolazione di palla che è stata lenta. Volevamo inizialmente tenerli alti e impegnare i loro terzini, facendo inserire le mezzali. Avevamo il controllo, abbiamo perso però palloni importanti rischiando di mettere male una partita che stavamo comandando".
Pippo tiferà contro di te in semifinale?
"Penso che abbia detto la verità quando ha parlato di semifinale perfetta. Credo sia normale che tifi Milan, poi dall'altra parte ci sia suo fratello. E che dunque credo che, in qualsiasi modo vada, sia contento".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
