Inter, lo scenario in caso di escussione del pegno di Oaktree: un anno di gestione e poi cessione

Il 20 maggio si avvicina e l'Inter rimane in attesa di conoscere il proprio futuro: Steven Zhang ha l'accordo con Pimco per il rifinanziamento del debito da 375 milioni con Oaktree, ma per Tuttosport prima di chiudere l'affare vanno risolti alcuni nodi legati ai metodi di pagamento a Oaktree. Il fondo che ha in pegno le quote dell'Inter quindi non può escludere di dover acquisire le quote di maggioranza messe in garanzia da Zhang nel 2021.
Cosa succederebbe se si verificasse questo scenario? Il quotidiano torinese sottolinea che Oaktree ha già due membri nel Cda nerazzurro e il fondo segue sempre da vicino la squadra tramite dei rappresentanti, ma il cambio di proprietà sarebbe comunque un salto nel vuoto. "Si prefigurerebbe lo scenario di un’Inter messa a dieta (come, ai tempi, ha fatto Elliott con il Milan) per rendere ancor più conveniente una cessione a un investitore, magari saudita", visto che gli interessamenti non mancano. Si profilerebbe quindi una gestione di un anno e poi la vendita con un grande guadagno.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
