Il CorSport demolisce Marciniak: "L'ombra di ciò che era, mancano due rossi. E quella punizione..."

Sbaglia tutto Szymon Marciniak a San Siro e viene duramente punito anche dal Corriere dello Sport, che gli assegna una votazione negativa: 5 per il fischietto di Inter-Barça, negligente su vari episodi. "Sbaglia tanto Marciniak - si legge -, ormai lontano dall'arbitro che è stato. Per dire, la punizione da cui nasce il 2-2 non c'era: Bastoni prende nettamente il pallone nel contrasto con Yamal, ma è solo un esempio. Una OFR sul rigore, un'over-rule, soprattutto non aver punito Inigo Martinez per lo sputo ad Acerbi con l'Inter che avrebbe giocato con l'uomo in più tutta la ripresa… E poi: fischiare la fine del primo tempo supplementare, con Barella in porta, è perfido".
Si passa poi ad analizzare i vari episodi: "Cubarsi su Lautaro: sembra pallone, è penalty netto. Prima il piede e poi forse la sfera, manca il giallo". Dopo la battuta, ecco il tanto discusso sputo di Inigo Martinez: "Non ci sono immagini probanti, per questo il check sul possibile rosso è rimasto "silent", ma dall'unica disponibile la sensazione (forte e avuta anche dal VAR) che lo spagnolo sputi ad Acerbi è molto concreta. Rischia il rosso anche Flick: l'applauso dopo il gol del 3-3, regolare e senza falli su Gerard Martin, è inguardabile".
Infine ecco gli ultimi episodi discussi della sfida: "Marciniak assegna il rigore al Barça per l'intervento di Mkhitaryan su Yamal, il VAR glielo porta fuori: giusto e questione di centimetri. Chiede un rigore in avvio il Barça, Acerbi ha il braccio sinistro largo ma il pallone è inaspettato: arriva dopo un contrasto con Olmo. Ok il gol di Lautaro, sul passaggio di Dimarco per Dumfries ci sono due giocatori (Cubarsi e de Jong) a tenerlo in gioco".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati