Fuorigioco automatico, arriva l'approvazione dell'IFAB

Arriva una nuova tecnologia a supporto degli arbitri: come riportato da Calcio e Finanza, l'IFAB ha approvato la sperimentazione per il fuorigioco automatico che sarà testato per la prima volta a febbraio in occasione di un amichevole del Chelsea negli Emirati Arabi. Prima di diventare realtà la tecnologia "robo-linesman" dovrà superare alcune votazioni e, se tutto andrà come previsto, potrà esordire sui campi dal giugno 2022.
Il sistema si basa su un algoritmo che traccia 29 punti diversi sul corpo di ogni giocatore per rilevarne il posizionamento preciso, con un margine di errore di 4 centimetri: quando ci sarà una situazione di fuorigioco verrà inviato un segnale agli arbitri che potranno così fischiare tempestivamente.
Pubblicità
News
Le più lette
Primo Piano
L'Interista in podcast
Editor: TC&C srl web content publisher since 1994
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
® linterista.it - Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
® linterista.it - Tutti i diritti riservati