Piove sul bagnato, si ferma anche Lautaro. Adesso per Inzaghi è un rebus

Partita folle a Barcellona dove l’Inter impatta per 3-3 con i blaugrana. Una partita che i nerazzurri hanno sbloccato, portandosi tre volte in vantaggio e poi facendosi rimontare, subendo per larghi tratti la manovra dei catalani e trovandosi alla fine anche a recriminare per un gol annullato a Mkhitaryan per fuorigioco davvero millimetrico. Dal Montjuic arriva però un’altra brutta notizia per Simone Inzaghi. Sul finale del primo tempo si è infatti infortunato Lautaro Martinez: risentimento ai flessori della coscia sinistra per il Toro.
Difficilissimo averlo nella gara di ritorno, come confermato dallo stesso Simone Inzaghi nella conferenza stampa postpartita. Da capire se il capitano riuscirà a rientrare in campo prima della fine della stagione in corso, con un campionato e una Champions League da giocare fino alla fine. Senza Lautaro non sono molte le alternative in attacco. Oggi Inzaghi ha deciso di inserire Mehdi Taremi al posto dell’argentino, con l’iraniano che è apparso comunque in crescita rispetto alle ultime uscite. Contro il Verona e al ritorno contro il Barcellona l’unica certezza è Marcus Thuram, rientrato oggi dopo un problema fisico e apparso subito in grande spolvero, con il gol che ha sbloccato il match dopo appena 30’ secondi. Il francese guiderà l’attacco con accanto uni tra Taremi e Marko Arnautovic, oggi non impiegato ma comunque arruolabile.
Da monitorare anche la situazione legata a Benjamin Pavard: "Sicuramente non ci sarà con il Verona e poche speranze per il ritorno contro il Barcellona. Sono problemini da 18-20 giorni".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati