L'Under 23 al lavoro. debutto per Vecchi. Ecco chi fa parte della seconda squadra

Mister Stefano Vecchi è tornato all'Inter, iniziando a lavorare con l'Under 23 nerazzurra e i primissimi giocatori a disposizione della seconda squadra. Una bellissima novità che sarà ufficiale il 18 luglio, quando sarà formalizzato il ripescaggio dei giovani interisti al posto della SPAL e del Brescia, non iscritte alla Serie C, mentre il 25 luglio si conoscerà il girone (le tre U23 saranno suddivise tra Nord, Centro e Sud) e tre giorni dopo si scoprirà il calendario. Mancano dunque solo gli ultimi passaggi formali, ma intanto l'Inter Under 23 si allena ad Appiano Gentile e ci sono vari volti noti, nel gruppo affidato all'ex allenatore della Primavera.
A prescindere da coloro che erano andati al Mondiale per Club e si aggregheranno in seguito, prestiti permettendo, ci sarà uno zoccolo duro di Primavera a comporre la rosa: Calligaris, Zamarian (portieri), Aidoo, Alexiou, Re Cecconi (difensori), Motta, Topalovic, Venturini, Zanchetta (centrocampisti), Lavelli e Spinaccé (attaccanti) comporranno l'ossatura di giovani. Da valutare la posizione di Cocchi, di cui si è discusso con Enzo Raiola, mentre De Pieri (Juve Stabia) e Berenbruch (Modena e Spezia in pole) andranno in prestito in Serie B.
L'Inter vorrebbe trattenere invece il già menzionato Alexiou, che ha richieste dalla Grecia e dalla Serie B, e cercherà di far muro per più giovani possibili, anche se i suoi Primavera fanno gola a tanti dopo la vittoria dello scudetto. Rientreranno dai prestiti Stante (Pergolettese), Stabile (Alcione), Fontanarosa (Carrarese) e Kamaté (Modena), che si alleneranno inizialmente con Vecchi al pari di Akinsanmiro, destinato al Pisa. Sono tre gli acquisti già formalizzati: i difensori Prestia (Cesena) e Redolfi (Mantova) più il portiere Melgrati (ex SPAL), che sarà il vice-Calligaris.
Solo il primo si è allenato oggi, gli altri arriveranno in seguito insieme al classe 2005 Patrick Nuamah: quest'ultimo sarà ingaggiato a parametro zero dopo la sparizione del Brescia. Un roster in via di definizione, che si andrà a completare nelle prossime settimane con colpi giovani e innesti d'esperienza per evitare di imitare il Milan Futuro, retrocesso nel suo primo anno in Serie C. L'inter vuole fare bella figura e seguire le orme dell'Atalanta, che ha centrato le semifinali playoff sognando la Serie B. Meglio andrà l'U23, più saranno valorizzati i giovani.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
