130 mln dalla Champions, ma non solo: Inter, incassi record. Come cambia il mercato? Tutti i nomi

130 mln dalla Champions, ma non solo: Inter, incassi record. Come cambia il mercato? Tutti i nomiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Marco Lavatelli

La qualificazione alla finale di Champions League porta il montepremi UEFA per l'Inter alla cifra record di 132 milioni, che potrebbero diventare addirittura 150 in caso di vittoria a Monaco contro il PSG. A questi vanno aggiunti anche gli incassi da botteghino, altra voce in cui il club nerazzurro sta vivendo una stagione record: nel giro di pochi mesi, l'Inter ha fatto registrare il maggior incasso di sempre in Serie A (Inter-Milan del 22 settembre 2024, 7,6 mln), Coppa Italia (derby di ritorno in semifinale) e Champions League (14,7 mln di Inter-Barca, record storico assoluto in Italia). 

Il Mondiale per Club aggiungerà almeno 24 milioni, la cifra minima garantita per la partecipazione: in caso di vittoria del trofeo, i ricavi potrebbero raggiungere i 100 milioni. Ma senza andare così in là, i numeri sono già importanti. Come dichiarato dal presidente Marotta "anche dal punto di vista della sostenibilità questa sarà sicuramente una stagione molto appagante". Come si applicherà tutto questo sul mercato?

L'Inter chiuderà il bilancio in attivo e avrà mano libera sul mercato estivo, che dovrà essere di rafforzamento ma soprattutto di ringiovanimento. I cambiamenti saranno tanti: da quelli già sicuri come Sucic o abbastanza vicini, Luis Henrique del Marsiglia (c'è l'accordo tra Inter e giocatore), ai tanti nomi sulla lista della dirigenza.

In ordine di reparto: Solet, Beukema, Lucumì e De Winter (nome caldo nelle ultime settimane, era a San Siro per Inter-Barcellona) in difesa, Ricci e il grande sogno Nico Paz a centrocampo - c'è anche Frendrup -, Raspadori che stuzzica se dovesse scaldarsi la pista Frattesi-Napoli.