Inter a un bivio: innesto invernale in difesa o meno? La Champions può incidere
Francesco Acerbi verso la permanenza e Stefan de Vrij verso l'addio a parametro zero e il mancato rinnovo. Sembravano questi gli scenari per la difesa dell'Inter e invece, le ultime settimane sembrano averli cambiati. I continui problemi fisici di Ace hanno consentito all'olandese di trovare tantissimo spazio e tornare a imporsi, mostrando tutta la sua forza e la sua classe. Ora è sorprendentemente de Vrij il favorito per restare, secondo La Gazzetta dello Sport. Mentre Acerbi, complice una clausola che consentirebbe all'Inter di cancellare l'anno di contratto opzionale (fino al 2026, ndr) dopo il Mondiale per Club, potrebbe essere "liberato" a costo zero qualora dovessero proseguire i guai fisici. Ma succederà qualcosa già a gennaio?
Inter, un difensore a gennaio? Gli scenari e i nomi in ballo
Storicamente l'Inter non è un club che effettua acquisti nella sessione invernale. E anche chi arriva in quella sessione, da Buchanan a Gosens, storicamente non ha grande fortuna. Nascono anche da qui i dubbi su un possibile innesto difensivo nella sessione invernale, che verrà considerato solo qualora le condizioni di Acerbi dovessero diventare particolarmente gravi e dovessero esserci delle nuove ricadute. Avere solo tre difensori disponibili, sin qui, non è stato un problema. Ma cosa succederebbe, qualora si optasse per l'innesto? l nomi sarebbero due: Marco Di Cesare (Racing) e Jaka Bijol (Udinese), quest'ultimo verrebbe liberato dall'arrivo di Solet e potrebbe partire in prestito con obbligo.
Inter, nessun innesto a gennaio? C'è il fattore-Champions
Potrebbe però vincere il partito del "nessun rinforzo", che consentirebbe di salvare un extra-budget per l'estate e inseguire l'attivo di bilancio nel 2024/25. C'è anche un fattore regolamentare a spingere verso quest'ultimo scenario. Gli eventuali acquisti di gennaio non sarebbero utilizzabili nella 7a e 8a giornata della League Phase, ma solo dai playoff o dagli ottavi a seconda del percorso del club. Il regolamento non è infatti cambiato rispetto agli anni scorsi: la finestra di registrazione UEFA si riaprirà solo a febbraio e a fine mercato. Anacronistico con la formula attuale, ma tant'è.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati