Le probabili formazioni di Inter-Barcellona: Lautaro e Pavard completano la rincorsa? Spazio ai titolarissimi

Dopo aver sconfitto 1-0 l'Hellas Verona, restando a -3 da quel Napoli che ha in pugno il proprio destino e dovrà fare sette punti nelle ultime tre giornate per assicurarsi lo scudetto a prescindere dai risultati nerazzurri, l'Inter si rituffa sulla Champions League. I nerazzurri ripartiranno dal 3-3 del Montjuic contro il Barcellona e proveranno ad assicurarsi sia il passaggio del turno, che l'accesso alla seconda finale in tre anni. Sarà fondamentale la spinta di San Siro, nella sfida che si giocherà martedì 6 maggio alle ore 21: di seguito tutte le informazioni utili su Inter-Barcellona, match di altissimo spessore e profilo.
Come arriva l'Inter: Pavard e Lautaro forzano per esserci, ma è pronto Taremi
In casa-Inter ci sono due grosse incognite chiamate Lautaro Martinez e Benjamin Pavard. Il francese è alle prese con una piccola distorsione alla caviglia, ma è rientrato in gruppo e vuole partire titolare martedì. Se non ce la fa è pronto Bisseck che ha dato ampie garanzie sia all'andata che col Verona. Forza a suon di doppie sedute anche Lautaro Martinez, che vuole tentare un recupero miracoloso come quello di Marcus Thuram per il match d'andata: coi flessori non si scherza, ma il Toro vuole esserci ad ogni costo e giocare titolare. Nelle prossime ore si capirà se Simone Inzaghi smorzerà il suo entusiasmo, oppure ce la farà: pronto Taremi in caso di forfait, col Toro che potrebbe anche accomodarsi in panchina e giocare una mezz'ora in caso di necessità. Per il resto riecco i titolarissimi: intoccabile Sommer in porta, così come Acerbi e Bastoni. Sulle fasce Dumfries e Dimarco, con Carlos Augusto dalla panchina, in mezzo il trio delle meraviglie: Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan.
Come arriva il Barcellona: Lewandowski tenta il rientro, Baldé non ce la fa
Il Barcellona recupera Robert Lewandowski, ma Flick non vuole prendersi eccesssivi rischi, visto che domenica 11 maggio c'è il Clasico che può valere la Liga: il polacco sarà convocato ma partirà dalla panchina. Sicuramente out invece Alejandro Baldé, che non si è mai allenato in gruppo e lavora per rientrare proprio contro il Real Madrid. Spazio dunque ancora a Ferran Torres davanti, con Lamine Yamal e Raphinha esterni e Dani Olmo e sulla trequarti. Con Koundé ai box, giocherà Eric Garcia terzino destro: Cubarsí e Iñigo Martínez i centrali, Gerard Martin sulla sinistra. Quest'ultimo dovrebbe essere confermato, ma occhio al piano-B con Martinez esterno mancino e Araujo centrale. In mezzo Pedri e de Jong, Gavi ha accusato un problema sabato contro il Valladolid ma sarà convocato. In porta, come ha annunciato Flick, ci sarà Szczesny.
Le probabili formazioni di Inter-Barcellona
INTER (3-5-2) - Sommer; Bisseck (Pavard), Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Taremi (Lautaro).
Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Indisponibili: Lautaro (in dubbio), Pavard (in dubbio).
Allenatore: Simone Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1) - Szczesny; Eric Garcia, Cubarsí, Iñigo Martínez, Gerard Martin; Pedri, de Jong; Yamal, Dani Olmo,, Raphinha; Ferran Torres.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: nessuno.
Indisponibili: Koundé, Casadò, Bernal, Pablo Torre, Baldé.
Allenatore: Hansi Flick.
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati