Thuram, partenza da goleador: durerà? I fantasmi del girone di ritorno preoccupano

Thuram, partenza da goleador: durerà? I fantasmi del girone di ritorno preoccupanoTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:00Primo piano
di Yvonne Alessandro

Marcus Thuram è già alla terza stagione di fila che comincia con la marcia più alta del cambio ingranata. Da quando ha messo piede all'Inter nel 2023-24 l'attaccante francese è sempre partito bene in zona gol e assist nei primi mesi, i numeri lo testimoniano. Salvo poi assistere ad un calo consistente nel girone di ritorno tra campionato e coppe.

Si parte dal 2023-24, al suo debutto in Italia con 8 gol (di cui uno in Champions League al Benfica) e 9 assist, poi nel nuovo anno 7 reti (zero in Europa e una in Supercoppa Italiana) e 4 assistenze.

La scorsa stagione la statistica della flessione di Tikus passa maggiormente in rilievo: un solo gol in Champions League su 5 partite nella prima metà dell'annata, un miglioramento sì di 12 gol in campionato. Da gennaio a maggio il campanello d'allarme: solo 2 centri in Serie A (su 15 apparizioni) e 3 in Champions League (Feyenoord andata e ritorno più Barcellona), rimanendo a secco in Supercoppa.

Cosa succederà adesso, nel 2025-26? Per il momento Thuram ha rifilato in porta 4 gol e 5 assist tra campionato e Champions League, in un complessivo di 334 minuti giocati (4 partite in campo). Tre reti in 3 gare di campionato, dove attualmente è il capocannoniere. Vedremo se il 28enne avrà imparato la lezione e riuscirà a mantenere una linea di continuità tale da non spegnersi completamente post-Capodanno.