La moviola del Corriere dello Sport: "Arbitro insufficiente, su Bisseck non c'è alcun aggancio"
La moviola di Inter-Kairat del Corriere dello Sport: "Tutt’altro che memorabile il debutto in Champions League (aveva fato solo i preliminari) per il portoghese Luís Miguel Branco Godinho, 39 anni da Borba. Fischia un rigore che non c’è, non assegna uno che, probabilmente, poteva starci (il VAR s’è trincerato dietro la valutazione dell’intensità del contatto, da noi invece si può sindacare, vero Rocchi?). Insufficiente.
Assegnato e poi tolto con OFR il rigore frettolosamente assegnato all’Inter dal portoghese Godinho: bellissimo slalom in area di Bisseck che però, sull’ultima finta, aggancia la gamba destra di Arad, che è già a terra ferma. Non c’è, alcun aggancio, solo un contatto, che l’arbitro ha visto al contrario. Revisione e penalty tolto.
Arad aveva corso più d’un rischio quando aveva toccato con il ginocchio destro il piede destro di Frattesi che stava correndo ed era in vantaggio. Un po’ meno del contatto Pierotti-Ranieri in Fiorentina-Lecce (insistiamo, quello è rigore, l’autosgambetto è una conseguenza del contatto) ma comunque più rigore di quello dato e poi tolto.
Sul gol di Lautaro, una curiosità: il colpo di testa di Pio Esposito finisce (forse) sul braccio sinistro di Mrynskiy che sembra in posizione congrua, il gol cancella dubbi".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
