"L'Inter di Chivu ha più verticalità e intensità. Guardate 5 dati": la svolta analizzata da Caressa

"Chivu aveva una grande eredità, di una squadra che aveva vinto. Secondo me, è stato molto bravo ad effettuare dei cambiamenti senza perdere di vista ciò che era stato". Così Fabio Caressa a Sky Calcio Club in merito all'approccio seguito dal tecnico Cristian Chivu per imporre progressivamente il suo timbro nella squadra nerazzurra.
Poi prosegue: "Quello che si avverte di più è una maggiore verticalità e intensità. Come passaggi progressivi, l'Inter era 16esima, ora è quinta. In quanto a passaggi in area era 17esima, ora è quarta. Come passaggi indietro per ricostruire la manovra era prima, ora è 14esima. Era quinta per quanto riguarda i passaggi indietro nella metà campo offensiva, ora è decima. Infine, in quanto a passaggi in diagonale nella metà campo offensiva era 19esima, ora è quinta".
Altre statistiche confermano il trend: "L'intensità della pressione è aumentata del 16%, l'efficacia della pressione è aumentata del 105%, l'intensità della riaggressione è aumentata del 19%, l'efficacia della riaggressione è aumentata del 26%. Il recupero alto è aumentato dell'86% e i tocchi in area del recupero alto sono aumentati del 40%".
Tali elementi, da lui citati nel corso dell'analisi sulle novità dell'Inter di Chivu, trovano la propria massima espressione nel dato sulla zona in cui viene mediamente recuperato il pallone: "L'Inter è seconda in questa classifica, alle spalle del Como di Fabregas, recuperando palla a 45,2 M dalla propria porta".
Testata giornalistica Aut.Trib.di Milano n.160 del 27/07/2021
Direttore Responsabile: Lapo De Carlo
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione n. 18246
© 2025 linterista.it - Tutti i diritti riservati
